venerdì 26 giugno 2015

Cremolata di fragole

  La cremolata merita un posto di riguardo nella tradizione dolciaria siciliana: in estate è protagonista, insieme all'immancabile brioche, delle colazioni dell'isola. La differenza sostanziale tra cremolata e granita è la presenza di purea di frutta. La frutta deve essere naturalmente freschissima e non trattata. Ecco le dosi della mia cremolata di fragole: 450...

mercoledì 24 giugno 2015

Biscotti di frolla con composta di gelsi neri e fragole

  Mi piace approfittare dei frutti che ogni stagione ci offre per godere appieno dei profumi, dei colori e dei sapori con cui ci deliziano.  Oggi ho raccolto gli ultimi gelsi neri e un po' di fragole: ho messo in una pentola 250 g di gelsi e 250 di fragole con 250 g di zucchero. Ho aggiunto una buccia  e il succo spremuto di mezzo limone. Ho...

lunedì 22 giugno 2015

Spaghetti alle triglie

  Per chi ama le triglie, come me, questo è un primo meraviglioso: adatto ai pranzi estivi per la velocità con cui si può preparare e per la semplicità degli ingredienti. Se non avete molta pazienza fatevi sfilettare le triglie dal vostro pescivendolo (mezzo kg per 4 persone è sufficiente). Io me le sfiletto da sola per controllare che non siano rimaste...

mercoledì 17 giugno 2015

Yogurt gelato variegato alla ciliegia

  Caldo, estate in arrivo e ultime ciliegie......... Cosa c'è di meglio che un fresco e sano gelato? Fate sciogliere in un pentolino 80 g di miele, un cucchiaio di sciroppo di glucosio e un cucchiaino (circa 5 g) di farina di semi di carrube. Fate intiepidire fin quando si siano sciolti e amalgamati tutti gli ingredienti. Fate raffreddare e unite il composto...

lunedì 15 giugno 2015

Involtini di pesce spatola al pistacchio

Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che per ogni persona vi serviranno 2 pezzi da 15 cm circa. mettete il pesce a marinare con olio extravergine d'oliva e fettine di limone per un paio d'ore in...

giovedì 11 giugno 2015

Crostata di frolla al mascarpone, mele e bacche do goji

Se vi piacciono le crostate non convenzionali, eccone una! Cominciamo dalla pasta frolla: 250 g di mascarpone, 150 g di zucchero di canna integrale, due tuorli, 200 g di farina 00, 150 g di farina di grano saraceno, un pizzico di sale, un cucchiaino di lievito. Impastate velocemente con le mani fino a formare un panetto. Copritelo con la pellicola e fate riposare...

sabato 6 giugno 2015

Cheesecake yogurt e fragole

   Questa cheesecake risulta particolarmente fresca, adatta per il periodo primaverile; potete realizzarla con la frutta che più vi piace e il risultato sarà sempre sorprendente, Montare parzialmente 200 g di panna. Mettete 50 g di yogurt bianco dolce in un pentolino, fate intiepidire e fate sciogliere 12 g di gelatina in fogli. Unite delicatamente...