venerdì 24 aprile 2015

Torta zebrata al cioccolato


Con una piccola variante questa torta può essere un dolce da colazione o un dessert. Molto semplice, risulta d'effetto per il suo aspetto "variegato". Cominciamo dagli ingredienti: 250 g di farina 00, 150 g di fecola di patate, 150 g di burro, 200 g di zucchero, un baccello di vaniglia, 6 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro, 100 ml di latte.


  Montare il burro con lo zucchero; aggiungere i semi di vaniglia e i tuorli a poco a poco. 


Aggiungere le due farine setacciate con il lievito; amalgamare anche il bicchiere di latte.


Unire in ultimo gli albumi montati a neve delicatamente. Separare il composto in due ciotole. 


In una aggiungere il cacao e un paio di cucchiai di latte perchè altrimenti  questo impasto risulterebbe più asciutto.

Cominciate a versare in uno stampo rotondo imburrato e infarinato, un mestolino di impasto bianco, quindi versare un altro mestolino di impasto al cacao al centro del primo e così via fino a quando avrete esaurito i due composti. A mano a mano i cerchi concentrici si allargheranno fino a livellarsi molto bene. Infornare a 180° per una quarantina di minuti (fate la prova stecchino); sfornate e fate raffreddare.


Questo è il dolce nella versione da colazione: spolverizzato di zucchero a velo è soffice e gustoso.


Se vogliamo renderla super golosa, prepariamo una ganache con 400 g di cioccolato fondente e 200 g di panna. La coliamo sulla torta e decoriamo con qualche frutto: io ho utilizzato dei Kumquat divisi a metà e delle foglie fresche.

Related Posts:

  • Tortine ai frutti rossi 2 versioni: con e senza lattosioCapita anche a voi di dover pensare al dolce per una festa di compleanno dovendo soddisfare contemporaneamente diverse esigenze alimentari? Purtroppo oggi sono tante le persone che soffrono di intolleranze, per cui bisogna es… Read More
  • Cheese cake di primaveraE' arrivata la primavera, almeno dal punto di vista astronomico, e ci vien voglia di trasmettere anche sui nostri dolci questa voglia di novità, di leggerezza e di colori.La cheesecake è uno dei dolci che preparo più spesso, … Read More
  • Sorprese alle meleSe vi capita di avere, come me, un eccesso di mele in casa, preparare questi dolcetti vi permetterà di conservarne la bontà. A dire il vero, quando li preparo, non è che si conservino tanto, perchè spariscono in un attimo. Es… Read More
  • Cheesecake alle fragoleE' la stagione piena delle fragole e io le adoro in particolar modo al naturale: comunque è scontato che, essendo patita di dolci, non possa fare a meno di prepararne di tanti tipi, con questo meraviglioso e versatile frutto.… Read More
  • Granita siciliana al limone                                       La granita siciliana è unica: tutte le altre preparazioni, realizzate con ghiaccio tri… Read More

1 commento:

  1. Bella e golosa..soprattutto con tutta quella colata di cioccolato :-P

    RispondiElimina