martedì 18 novembre 2014

Crostoni con salsa di barbe


Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo!


Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verde brillante e di una straordinaria tenerezza mi sono detta:- E se li mangiassimo?
Del resto noi siciliani usiamo moltissimo in cucina il finocchietto selvatico, quindi perchè non questo, che di sicuro avrà un gusto meno intenso?



Cosa ho fatto? Ho tagliato le barbe più tenere e le ho leggermente sbollentate per mantenere vivo il  colore; le ho tuffate in acqua ghiacciata.


Ho quindi frullato le barbe con olio extravergine d'oliva, sale e una manciata di pinoli (non ho usato l'aglio per evitare di coprire il profumo delicato della salsa).


Eccola pronta per accompagnare delle belle fette di pane ( l'ho provata anche con gli spaghetti ed è superlativa).


Ho abbinato delle fettine di mele Smith e dei semi di sesamo tostati: provare per credere!


Con questa ricetta ho vinto il contest
http://essenzaincucina.blogspot.it/2014/11/sfumature-in-gara.html
sezione verde Antipasti e Contorni

Related Posts:

  • Gamberetti marinati Adoro i piatti di crostacei o pesce marinati: quando ho l'occasione di poter adoperare del materiale freschissimo, ne approfitto. Ho sgusciato i gamberetti, li ho lavati, li ho conditi con sale, olio extrav… Read More
  • Spirali di sfoglia Per un aperitivo, da sgranocchiare in compagnia di amici insieme ad un buon bicchiere di vino, vi propongo uno stuzzichino velocissimo e gustoso. Gli ingredienti sono: pasta sfoglia (quanta ne volete), salsiccia, un uo… Read More
  • Girandole di ricotta e salsiccia Questa è un'idea per una cena estiva, per un pic-nic, per un antipasto: insomma non servono posate e vi assicuro che una tira l'altra! Gli ingredienti sono solo 3: pasta di pane, ricotta, salsiccia. Se volete rend… Read More
  • Insalata di gamberetti e pompelmo rosa Un antipasto veloce, semplice e sfizioso: dopo le abbuffate delle feste, un piatto fresco. Mi hanno regalato un bellissimo pompelmo rosa che sposerò con i gamberi. Faccio sbollentare per un minuto i gamberetti… Read More
  • Couscous alle verdure Un couscous leggero adatto come antipasto freddo che può essere preparato in anticipo. Preparate un brodo vegetale al quale alla fine aggiungerete lo zafferano (io ho usato quello dell'Aquila in pistilli perchè pi… Read More

5 commenti:

  1. Ha un colore meraviglioso e sarà anche buono!!

    RispondiElimina
  2. Bellissimo, questo pesto. E io amo molto le cosiddette scelte sostenibili e del riciclo come principio.
    Quindi Grazie!!

    RispondiElimina
  3. Toc toc? C'è nessuno? Franca... il tuo indirizzo??? Un bacio :)

    RispondiElimina
  4. http://essenzaincucina.blogspot.it/2014/12/and-winner-is.html

    RispondiElimina
  5. Franca, inviami il tuo indirizzo per favore!
    dona.cinzia@gmail.com

    RispondiElimina