martedì 18 novembre 2014

Crostoni con salsa di barbe


Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo!


Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verde brillante e di una straordinaria tenerezza mi sono detta:- E se li mangiassimo?
Del resto noi siciliani usiamo moltissimo in cucina il finocchietto selvatico, quindi perchè non questo, che di sicuro avrà un gusto meno intenso?



Cosa ho fatto? Ho tagliato le barbe più tenere e le ho leggermente sbollentate per mantenere vivo il  colore; le ho tuffate in acqua ghiacciata.


Ho quindi frullato le barbe con olio extravergine d'oliva, sale e una manciata di pinoli (non ho usato l'aglio per evitare di coprire il profumo delicato della salsa).


Eccola pronta per accompagnare delle belle fette di pane ( l'ho provata anche con gli spaghetti ed è superlativa).


Ho abbinato delle fettine di mele Smith e dei semi di sesamo tostati: provare per credere!


Con questa ricetta ho vinto il contest
http://essenzaincucina.blogspot.it/2014/11/sfumature-in-gara.html
sezione verde Antipasti e Contorni

Related Posts:

  • Antipasti per il Cenone di Capodanno: alcune idee Ho voluto mettere insieme alcune preparazioni che ho pubblicato in precedenza per dare dei suggerimenti a chi dovesse preparare un cenone, comincio con alcuni antipasti adatti a tutti ma in particolare ai vegetariani; vi … Read More
  • Tartare di calamaretti marinati agli agrumi Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi&… Read More
  • Mini flan di zucchine alle mandorle Questi piccoli flan sono semplicissimi e molto versatili: potete utilizzarli come antipasti oppure come contorno, hanno pochi ingredienti e risultano gradevoli a grandi e piccini. Ingredienti per 4 persone: due zuc… Read More
  • Insalatina di cavolo, mela, arancia e salmone Questa insalatina è un piatto leggero e nello stesso tempo ricco di gusto e di sani principi nutritivi: si utilizzano frutti e verdure di stagione abbinate al salmone affumicato; può benissimo rappresentare un antipasto o… Read More
  • Tortino di spinaci al forno Il tortino che vi propongo oggi può essere servito come antipasto oppure come contorno o se non siete particolarmente affamati, come piatto unico. E' a bassissimo contenuto di grassi e la cottura in forno lo rende particol… Read More

5 commenti:

  1. Ha un colore meraviglioso e sarà anche buono!!

    RispondiElimina
  2. Bellissimo, questo pesto. E io amo molto le cosiddette scelte sostenibili e del riciclo come principio.
    Quindi Grazie!!

    RispondiElimina
  3. Toc toc? C'è nessuno? Franca... il tuo indirizzo??? Un bacio :)

    RispondiElimina
  4. http://essenzaincucina.blogspot.it/2014/12/and-winner-is.html

    RispondiElimina
  5. Franca, inviami il tuo indirizzo per favore!
    dona.cinzia@gmail.com

    RispondiElimina