venerdì 21 febbraio 2014

Gelo di mandorle e mandarino



Dessert sicilianissimo: un connubio tra il classico biancomangiare alle mandorle e il profumo dei mandarini freschi per un dolce al cucchiaio fresco e agrumato.


Prepariamo un biancomangiare secondo la ricetta tradizionale oppure facciamo addensare 1 litro di latte di mandorle con 100 g di amido( ricetta qui ).


Versiamolo in stampini monoporzione senza arrivare però all'orlo. Mettiamo in frigo a raffreddare.


Mettiamo da parte la buccia di due mandarini, spremiamone almeno otto fino a raggiungere la quantità di succo che ci serve; zuccheriamo secondo la necessità in base alla dolcezza dei frutti, facciamo scaldare per poi sciogliere dei fogli di colla di pesce (in mezzo litro 6 fogli).


Versiamo il gel al mandarino sopra gli stampini che avremo tolto dal frigo: riempiamoli fino al bordo e rimettiamo al freddo.


Intanto prepariamo un caramello con 100 g di zucchero e un cucchiaio d'acqua.


Tuffiamo degli spicchi di mandarino bel puliti nel caramello e facciamo raffreddare su un foglio di carta da forno.



La stessa cosa facciamo con le bucce che avremo tagliato a striscioline.


Serviamo il gel decorando con  il mandarino caramellato, le bucce, le mandorle tostate e un pizzico di cannella!


Related Posts:

  • Cremolata di gelsi e panna   Nel panorama dei dolci estivi siciliani, le granite e le cremolate  sono le protagoniste: le potrete trovare nei gusti più disparati. Quella di gelsi neri però è molto particolare e, se vi trovate a passare dal… Read More
  • Cheesecake cioccolato e pere D'estate si ha voglia di dolci freschi, vellutati al palato, da preparare in anticipo e conservare in frigo: questa torta risponde a tutti i requisiti, non ultimo quello di appagare le papille dei più golosi. Sbriciola… Read More
  • "Ielu ri muluni" \ Gelo di anguria Quello che vi presento oggi è uno dei classici dei dolci estivi siciliani: lo si trova in tutta l'isola, in particolare a Palermo. Questo gel è un concentrato di profumi oltre che di sapori: lo si assapora di più se ad… Read More
  • Gelo di limone I limoni in Sicilia non mancano mai e il loro utilizzo in cucina è fondamentale: il gelo che oggi vi presento rappresenta la fine dolce e aromatica di un pranzo a base di specialità tipiche. In ogni agriturismo o risto… Read More
  • Gelo di cannella Insieme al biancomangiare, al gelo di limone e a quello di anguria, è un dolce tipico della tradizione siciliana. Gli ingredienti sono semplicissimi da reperire e la preparazione lo è altrettanto: 1 l di acqua, un… Read More

10 commenti:

  1. Ciao, ho trovato questo bellissimo blog tramite scambio follower... se ti fa piacere puoi ricambiare http://acasaconmanu.blogspot.it a presto...

    RispondiElimina
  2. Spettacolare!!!!!!!!!Mi fa impazzire questa ricetta!!!!! Ma quindi ha la consistenza di una panna cotta?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, ma il sapore della mandorla la rende speciale, bisogna assaggiarla!

      Elimina
  3. che meraviglia!! non ho mai fatto il biancomangiare, questa ricettina con le mandorle e mandarino mi piace!!! deliziosa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un accostamento che sorprende: racchiude dei contrasti molto piacevoli

      Elimina
  4. fantasticoooooo!!!! questo dessert è fantastico!!! adoro i dolci al cucchiaio e questo, con il mandarino, è davvero sublime!!! te lo copio subito!!!!

    RispondiElimina
  5. Ciao, sono ancora io se passi da me c'è una sorpresa per te...

    RispondiElimina
  6. Sicuramente sarà buonissimooo e profumato, grazie alla
    presenza del mandarino!!!!!!!!
    Ciaoo
    Sissi

    RispondiElimina