sabato 23 novembre 2013

Fagottini in salsa di pistacchio


Ingredienti  per i fagottini (per 4 persone):
250 g di semola, 3 uova, 400 g di ricotta.


Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova soprattutto di latte vaccino. E' ottima quella degli altopiani iblei.


Impastate la pasta calcolando un uovo ogni due commensali; tirate una sfoglia sottile e ritagliate tanti quadratini.

Distribuite con un cucchiaio la ricotta su ogni quadrato e chiudete i ravioli unendo i vertici opposti a due a due.


Otterrete questi bei fagottini che andranno tuffati in acqua bollente.


Per la salsa: mettete in un mixer 100 g di pistacchio di Bronte, una decina di mandorle, alcune foglie di basilico (non troppe perchè coprirebbero il gusto del pistacchio), mezzo spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva. Frullate ma non per troppo tempo per evitare di scaldare troppo la salsa.




Condite i fagottini con la salsa, cospargeteli di parmigiano o semplicemente di pistacchi tritati: buon appetito!

Related Posts:

  • Ravioli di ricotta al sugo di maiale Ricetta tipica della tradizione iblea: un tempo era un piatto tipicamente invernale, ora si prepara in ogni stagione e lo si trova nei menù di tutti gli agriturismi della provincia. Per Carnevale è un classico: prima dei … Read More
  • Linguine alle cicale di mare Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile! Armatevi di pazienza e di un paio… Read More
  • Ravioli di ricotta in salsa di nociOggi minaccia un temporale, non potendo andare al mare per un tuffo settembrino, impiego il tempo in maniera creativa e soprattutto golosa. Ho acquistato al mercato dei contadini una ricotta ( g 500); la userò tutta perché… Read More
  • Couscous al profumo di mare   In Sicilia adoriamo il couscous che i nostri amici africani ci fanno amare sempre di più: oggi lo preparerò con il pesce che il nostro mare ci regala. Adesso in inverno, ci dovremo accontentare di quello che trov… Read More
  • Pappardelle alla curcuma ai sapori d'inverno   Utilizziamo sempre i prodotti stagionali: d'inverno il cavolfiore viola si trova in quantità massicce nei banchi dei fruttivendoli, e quindi perchè non utilizzarlo con tutti i benefici che apporta alla nostra salu… Read More

1 commento: