mercoledì 2 ottobre 2013

Torta soffice al caffè

 

Avete bisogno di un dolce espresso per una colazione o una merenda/caffè con le amiche? Questa torta la prepariamo senza neanche usare la bilancia, giusto perchè abbiamo fretta!


Montate due uova intere con 4 cucchiai di zucchero (ne metto poco perchè lo yogurt è zuccherato); aggiungete quindi due vasetti di yogurt al caffè.


Aggiungete olio di semi ( usate 1 vasetto svuotato dello yogurt) e due cucchiai di cacao amaro.


Riempite i due vasetti vuoti con farina 00 e poi con amido (totale 4 vasetti) e incorporate: per finire una bustina di lievito per dolci (se vi piace intensificare il sapore del caffè aggiungete un cucchiaio di caffè solubile).


Versate in una teglia imburrata (diametro 20 cm).


Cospargete la superficie di mandorle a scaglie. Infornate a 180° per 20 minuti.


Pronta! Mettete su la caffettiera e buon pomeriggio a tutte!


Related Posts:

  • Cremolata di pesche e piccoli frutti                                       Siamo  in piena estate, e gustare un gelato o una granita/cremolata è quasi una n… Read More
  • Crostata ai fichiTempo di fichi, un frutto che adoro! Possiedo un solo albero in giardino che ogni mattina riceve le mie visite per la raccolta dei succulenti  frutti. Questa crostata è un mix di dolcezza naturale, in quanto ho limitato … Read More
  • Clafoutis di albicocche (senza lattosio)Il clafoutis è un dolce che preparo solitamente d'estate: perchè è molto veloce, perchè c'è una varietà di frutta con cui posso di volta in volta variare, perchè ha una consistenza che sta a metà tra un dolce al cucchiaio e u… Read More
  • Crostata furba ai frutti rossi, crema e marmellata di agrumiIn estate trionfano le torte con la frutta: c'è una grandissima varietà di gusti e colori, per cui è molto semplice sbizarrirsi. Con un occhio alla velocità di esecuzione, naturalmente, perchè fa caldo e non vogliamo stare mo… Read More
  • Cream tart con ricotta e fragoleIngredienti per lo sciroppo:  500 g di fragole, 100 g di zucchero, succo di mezzo limone.Passate al setaccio le fragole, raccogliete il passato in un pentolino, unite lo zucchero e il succo di limone. Portate a bollore e… Read More

20 commenti:

  1. Ottima, molto soffice ed è anche bella alta!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dipende dalla tortiera: la mia era piccola, quindi è venuta alta!

      Elimina
  2. Davvero facile e veloce! Grazie per la ricetta!
    A presto, Claudia
    http://www.lacucinadistagione.blogspot.it/

    RispondiElimina
  3. wow..che soffice che è venuta, brava !!

    RispondiElimina
  4. dolce con caffè e mandorle....ma è una vera bontà!!!!!!troppo buono!baci simona

    RispondiElimina
  5. Meraviglia!! Quando l'ho vista mi sono bloccata....ne mangerei volentieri una fetta da supergolosa che sono.

    RispondiElimina
  6. ti è uscita bella alta questa tortina, che buona!

    RispondiElimina
  7. maaaaamma mia che buona questa torta. complimenti, le mie non vengono mai cos'. :D bacino, nuova iscritta.

    RispondiElimina
  8. mmm dovrebbe essere ottima! me la faresti assaggiare ?!?!?!

    RispondiElimina
  9. Non ho mai mangiato una torta al caffè...deve essere ottima! la preparerò per il week end! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una dritta se la fai domenica: farciscila con una crema al mascarpone (quella del tiramisù per capirci) Vedrai!

      Elimina
  10. Come sempre delle ricettine super golose...io la mangerei a colazione, pranzo e cena!!!! Veramente bella a vedersi e Buona Sicuramente a gustarsi!!!

    RispondiElimina
  11. Un dolce al caffè....mamma mia la mia passione! Grazie per la ricetta

    RispondiElimina
  12. Grazie, adoro il sapore di caffè nei dolci

    RispondiElimina
  13. molto molto buono,adatto come dolce da prima colazione io l'ho fatto con il bimby quindi veloce e risultato eccellente a te è venuto ottimo perchè è tutto genuino anche la preparazione

    RispondiElimina