lunedì 1 luglio 2013

Timballo di anelli siciliani, alici e melanzane


Un piatto speciale con ingredienti semplici: siciliano al 100 %!

Ingredienti: pasta formato anelli siciliani, alici, melanzana, provola fresca, passsata di pomodoro ciliegino, acciughe sotto sale, basilico, olio extravergine d'oliva, capperi, origano, pangrattato.


Fate rosolare una acciuga con due spicchi d'aglio e l'olio.


Aggiungete la passata, i capperi, l'origano.


Intanto che il sugo si addensa, sfilettate le alici e privatele della lisca.


Ungete una teglia antiaderente con dell'olio e spolverate con pangrattato; sistemate sul fondo le alici come preferite. Se volete fare delle monoporzioni, usate i pirottini di alluminio ( a noi siciliani però, ve lo devo dire, ci piacciono i piatti grandi, esagerati! )



Scolate gli anelli molto al dente e conditeli con il sugo, dei cubetti di melanzana fritti e della provola a pezzetti ( volendo, ci starebbero molto bene delle olive nere). Versate la pasta nella teglia, livellate bene e infornate a 180° per 20 minuti. Sformate su un piatto e subito a tavola!


Una goduria!
Questa ricetta partecipa al contest:
http://www.deliziandovi.it/2013/06/iv-contest-primi-di-pesce/

Related Posts:

  • Risotto mele, porri e nocciole dei Nebrodi Le mie incursioni turistiche portano a casa sempre e solo prodotti del territorio che visito, sono i miei souvenirs preferiti. Sono stata per un weekend a Tortorici, un paesino sui monti Nebrodi e ho scoperto che que… Read More
  • Quinoa di primavera Solo da poco ho cominciato a cucinare la quinoa, incuriosita dalle proprietà di cui leggevo sul web:  non è una graminacea e non contiene glutine, questo la rende adatta ai celiaci; è ricca di proteine, carboidr… Read More
  • Tagliatelle con funghi di ferula I funghi di ferula o ferla si trovano in questo periodo nelle nostre campagne: noi li chiamiamo "funci ri ferra" e crescono sulle radici morte delle ombrellifere, in particolare della "ferula communis", una pianta simile … Read More
  • Risotto al castelmagno e noci   A chi piacciono sia i risotti sia i formaggi, voglio dedicare questo primo semplice ma super-gustoso. Non amo i superlativi, ma siccome io sono una patita di formaggi, questo risotto rappresenta un piatto assolut… Read More
  • La mia Norma La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, … Read More

5 commenti:

  1. Complimenti, davvero una bella composizione, il timballo di anellini finora lo conoscevo solo con le melanzane. In bocca al lupo per il contest :-)

    RispondiElimina
  2. Buonissima, adoro gli anelletti siciliani che compro da quando sono andata in Sicilia in vacanza!!!! Questa ricetta la rifarò appena compro le alici, grazieeee

    RispondiElimina
  3. che meravigliaaaaaaaaaaaaaa!!!! un abbinamento di grande successo e gusto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti! Ogni volta e' un successo! Grazie di essere passata

      Elimina