domenica 7 ottobre 2012

LE POLPETTE DELLA NONNA

In queste domeniche d'autunno si va insieme a tutta la famiglia a raccogliere le olive; non scappa nessuno! Bisogna mettere da parte l'olio per l'annata e quindi pazienza. Il fine settimana passa quindi a "cutulari ulivi" e tra una chiacchiera e un mal di schiena arriva l'ora di pranzo: c'è aria di pic-nic. Fino a pochi anni fa la mitica nonna Carmelina preparava ogni ben di Dio per tutti, soprattutto per rinforzare "l'uomini ca travagghiunu"; nel menù tradizionale del  pic- nic  della raccolta delle olive e di quella delle carrube c'erano sempre le polpette che io oggi vi propongo e che a casa mia si mangiano spesso proprio perchè rimandano la mente a quelle belle esperienze.



Schiacciare delle patate lesse;


aggiungere della carne trita di vitello e di maiale, del pangrattato, del caciocavallo grattugiato, uova ( quelle che renderanno l'impasto morbido), prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio schiacciato o dell'erba cipollina, pepe nero e un po' di scorza di limone grattugiata.


Impastare bene, meglio se  fate riposare qualche ora in modo che si insaporisca bene; formare delle polpette e friggerle in olio d'arachide.


Pronte! In mezzo a una bella pagnotta, seduti all'ombra di un ulivo: cosa chiedere di più alla vita?




Related Posts:

  • Arrosto di maiale all'arancia   Ecco un arrosto che amo molto per la sua aromaticità: semplice ma di sicuro effetto. Fate marinare la carne una notte immergendola nel vino bianco insieme alle erbe che preferite; rigiratelo ogni tanto. Fat… Read More
  • Cosciotto d'agnello al forno con patate   In vista del pranzo domenicale, vi suggerisco un secondo semplicissimo nella preparazione ma allo stesso tempo gustosissimo: cosciotto d'agnello al forno con patate. E' un classico che piace sempre, soprattutto a… Read More
  • Rollè di pancetta al forno Si avvicinano le feste e siamo tutti alla ricerca di idee per i nostri pranzi. Questo non è il solito arrosto ma una versione di rollè veramente gustoso, morbido, succulento e nello stesso tempo molto semplice nella prepa… Read More
  • Coniglio alla "stimpirata"   Questa è una ricetta classica della cucina ragusana; naturalmente esistono varianti a seconda dell'aggiunta o meno di qualche ingrediente: io vi presento la "stimpirata" di casa mia. Tagliate il coniglio in… Read More
  • Arrotolato di carne agli spinaci   Non vi propongo piatti di carne molto spesso, forse perchè, malgrado io sia onnivora, non mi sento molto ispirata nel cucinarla, dato che preferisco i metodi più semplici tipo alla griglia. Comunque quando or… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento