venerdì 12 ottobre 2012

Pranzo della domenica: sugo di cinghiale e...

PRIMA PUNTATA

Il pranzo della domenica è per noi siciliani il clou della settimana : devi cucinare tanto, per lungo tempo e per il doppio delle persone che hai a pranzo; ci sarà sempre qualcuno che dice: " saiddu se abbasta". Oggi si deve fare il sugo e quindi bisogna alzarsi presto in modo che il suo profumo pervada la casa e svegli quelli della famiglia che si concedono un risveglio tardivo.



Faccio soffriggere della cipolla di Giarratana con olio extravergine e una foglia d'alloro.

                                      

Aggiungo quindi dei pezzi di coscia di cinghiale: l'ho trovato in una bella macelleria di Modica!
Faccio rosolare bene e sfumo con un bel bicchiere di vino rosso: quale vino? Ma quello di mio papà, s'intende!


Ora è il momento del pezzo forte  "u strattu", il nostro meraviglioso concentrato di pomodoro datterino fatto in casa!


Aggiungo dell'acqua per diluirlo, metto il coperchio e faccio sobbollire per un paio d'ore.


Questo è il risultato: da leccarsi i baffi! E non è ancora finita. Perché dovete sapere che il sugo si sposa  a meraviglia con la "pasta 'mpastata", quindi non ho ancora finito di lavorare! Alla prossima puntata!


Related Posts:

  • Pranzo della domenica: sugo di cinghiale e... PRIMA PUNTATA Il pranzo della domenica è per noi siciliani il clou della settimana : devi cucinare tanto, per lungo tempo e per il doppio delle persone che hai a pranzo; ci sarà sempre qualcuno che dice: " saiddu se abbas… Read More
  • Pesto di zucchine    Oggi vi propongo una salsa deliziosa per condire pasta sia in versione calda sia fredda, crostini o verdure. L'ho realizzata con le zucchine crude e pochi altri ingredienti: vi assicuro che è davvero semplice… Read More
  • Spahetti alla chitarra al sugo di cinghiale per Light & Tasty                                  Eccoci al nostro consueto appuntamento con Light & Tasty: il tema da sviluppare oggi è rappresent… Read More
  • Pesto di pistacchio e mandorle Mettete in un mixer 100 g di pistacchio di Bronte, una decina di mandorle, alcune foglie di basilico (non troppe perchè coprirebbero il gusto del pistacchio), mezzo spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva. Frullate m… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento