mercoledì 30 luglio 2025

Liquore digestivo all'alloro e limone verde


Volete preparare un digestivo fresco, leggero, dalle note aromatiche decise? Eccolo nella semplicità dei suoi ingredienti: 500 ml di alcool per liquori, 3 limoni verdi, 20 foglie fresche  di alloro, 750 ml di acqua, 400 g di zucchero.


Mettete nell'alcool le foglie di alloro e la scorza dei limoni; vedrete che subito il loro colore passerà nel liquido. Lasciate in infusione per una settimana scuotendo di tanto in tanto.

 Fate scipgliere lo zucchero nell'acqua portando a bollore, quindi fate raffreddare.


 

Filtrate l'alcool e aggiungete lo sciroppo.


Imbottigliate. Lasciate riposare qualche settimana e poi consumatelo ben freddo.

 

lunedì 14 luglio 2025

Ventaglio di melanzane al forno


Melanzane vuol dire estate. Nella cucina siciliana  è un ortaggio protagonista di molte ricette succulente, tuttavia oggi vi suggerisco una preparazione scenografica ma al tempo stesso leggera.

Ingredienti: una melanzana piccola per persona, formaggio fresco (io provola), pomodorini, sale, pepe, olio extravergine d'oliva, basilico, origano.
Tagliare la melanzana a fette lasciandole però attaccate al picciolo. Cospargete di sale le fette per far perdere l'acqua di vegetazione. Asciugatele bene. Ora farcite con il formaggio e i pomodorini gli spazi tra una fetta e l'altra. Sistemate in una teglia ricoperta di carta da forno, irrorate con olio extravergine d'oliva e infornate per almeno 20 minuti a 180° e finendo la cottura con il grill. 
Ecco fatto: sono pronte da gustare!




 

martedì 8 luglio 2025

Razza in agrodolce e salicornia


Attingendo alle ricette povere della tradizione siciliana, vi voglio proporre oggi un piatto di mare che utilizza la razza e la salicornia o asparago di mare, una pianta carnosa che cresce lungo i litorali marini. Ogni volta che la trovo in pescheria, la compro perchè è molto versatile e particolarmente gustosa.
Ingredienti per la razza in agrodolce: 1 kg di razza già pulita e tagliata in pezzi, una grossa cipolla rossa, un cucchiaio di miele, aceto, sale, olio extravergine d'oliva, olio di semi di arachide, semola di grano per infarinare, salicornia.



Prendete i rametti più teneri della salicornia, sbollentateli per 2 minuti in acqua bollente, tuffateli in acqua ghiacciata, scolate e asciugate su carta da cucina.


Fate rosolare la cipolla con olio extravergine d'oliva e quando sarà morbida, sfumate con due cucchiai d'aceto e un cucchiaio di miele.


Intanto in un'altra padella friggete i pezzi di razza infarinati nella semola in olio di semi di arachide. Quando saranno dorati, fate asciugare dall'olio in eccesso su carta assorbente.



Sistemate la razza in una pirofila, ricoprite con la cipolla in agrodolce e completate con la salicornia. Il piatto è ottimo servito tiepido ma anche freddo, quindi perfetto per i vostri antipasti estivi.


 

venerdì 4 luglio 2025

Zucchine marinate: un fresco antipasto estivo


Un antipasto fresco e leggerissimo, adatto per i pranzi estivi: niente di più facile e veloce, comodissimo da preparare in anticipo!
Ingredienti : 3 zucchine, olio extravergine d'oliva, aceto di vino bianco, sale, pepe, erbette aromatiche a piacere.


Tagliate con una mandolina le zucchine a fette finissime. Immergetele in una soluzione di acqua e aceto al 50% e il sale. Fate marinare per un paio d'ore.


Scolate bene le fettine di zucchine e asciugate con carta da cucina.


Condite con l'olio, il pepe e le erbette aromatiche: tenete in frigo fino al momento di servire.