mercoledì 23 ottobre 2024

Crostata con frolla alle nocciole, crema pasticcera e mele

Con i meravigliosi prodotti autunnali ho  preparato questa golosissima crostata utilizzando le mele dell'Etna per la copertura, le cotogne del mio giardino per la gelatina, le nocciole dei Nebrodi per la frolla. Il connubio di sapori si è rivelato sorprendente!

Ingredienti per la frolla alle nocciole: !00 g di nocciole, 200 g di farina 00, 150 g di burro, 100 g di zucchero, 1 uovo, cannella;

per la crema: 500 ml di latte, 2 tuorli, 50 g di amido, 70 g di zucchero, 1 baccello di vaniglia, scorza di limone;

per la copertura: due mele, un cucchiaio di zucchero, succo di limone,  1 cucchiaio di gelatina di cotogne.


Tritate finemente le nocciole con una parte dello zucchero indicato.


Aggiungete gli altri ingredienti e impastate. Fate riposare la frolla in frigo per un'ora. Intanto preparate la crema pasticcera nel modo che ormai conoscete e fatela raffreddare.


Stendete la frolla col mattarello e rivestite la tortiera.

Riempite l'involucro di frolla con la crema e completate con le fette di mela che avrete tagliato in precedenza e irrorato con il succo di limone per non farle annerire.


Completate con della cannella e infornate a 180° per 30 minuti.
Sfornate la crostata e mentre è ancora calda distribuite sulla superficie la gelatina di mele cotogne o, nel caso non l'aveste, un'altra gelatina da copertura.


Si gusta con gli occhi e col palato!


 

Related Posts:

  • Dolcetti di annona e pistacchiTutto nasce da un amico che ci regala questi strani frutti, mai visti prima: si chiamano annone. Non le conosco proprio e prima di assaggiarle cerco di documentarmi, ma trovo molto poco. Scopro che questa pianta viene coltiva… Read More
  • Funghetti-biscottoNel mese di dicembre si "biscotta" parecchio: biscotti classici della tradizione, biscottini di frolla e di mandorla; in casa c'è spesso profumo di miele cotto, cannella, chiodi di garofano e cioccolata. Mi piace salvaguardar… Read More
  • Biscottini al caffè (impasto per sparabiscotti)Nelle settimane che precedono il Natale, mi diverto a preparare biscotti di tutte le fogge e gusti, tradizionali e non, da regalare alle persone care della mia famiglia o a qualche amico speciale. Questi biscottini da the, re… Read More
  • Crespelle di grano saraceno all'aranciaBentrovate amiche del team di Light & Tasty: oggi si va di crespelle e per voi ho pensato ad un dessert che però non ci farà sentre in colpa; questo dolce, aromaticamente delizioso, è adatto anche a chi è intollerante al … Read More
  • Cuccia di Santa Lucia: un dolce della tradizione siciliana                                    La "cuccìa" è un dolce della tradizione siciliana legato ai rituali dedicati a Santa Lucia.&nb… Read More

2 commenti:

  1. Con prodotti di ottima qualità come quelli che hai usato il risultato non può essere che meraviglioso!!!

    RispondiElimina
  2. buonissima questa crostata, la frolla alle nocciole deve essere notevole!

    RispondiElimina