sabato 24 agosto 2024

Crostata ai fichi


Tempo di fichi, un frutto che adoro! Possiedo un solo albero in giardino che ogni mattina riceve le mie visite per la raccolta dei succulenti  frutti. Questa crostata è un mix di dolcezza naturale, in quanto ho limitato lo zucchero il più possibile, dato che già i fichi sono dolcissimi; prediligo da sempre preparare i dolci, ma non mi piacciono quelli stucchevoli.


Ingredienti per la pasta frolla: 250 g di farina 00, 125 g di burro, 80 g di zucchero di canna, 1 uovo, cannella, un pizzico di sale e un pizzico di lievito per dolci.
Per il ripieno: 500 g di fichi, 100 g di confettura di fichi con una bassa percentuale di zucchero, lamelle di mandorle q.b.
Impastare gli ingredienti e far riposare la pasta in frigo per qualche ora.


Intanto tagliare a spicchi i fichi con tutta la buccia.

 
Stendere la frolla con il mattarello e foderare no stampo a cerniera.


Spalmare giusto un velo di confettura.

 
Sistemare i fichi sul fondo, completare con le mandorle a filetti e con gli avanzi di pasta, chiudere la crostata con le classiche strisce.


 Infornare a 180° per 30 minuti. Fatemi sapere!

Related Posts:

  • Biscotti al mandarino Questi biscotti sono così buoni che non mi hanno dato neanche il tempo di fare una bella foto: volati via! Ingredienti: per la pasta 250 g di farina, 100 g di burro, 70 g di zucchero, 1\2 bustina di lievito, 1 uovo, la b… Read More
  • Il mio Tiramisù Tranquilli. non voglio insegnarvi niente! Anche i bambini lo sanno fare: è il primo dolce che mio figlio ha pasticciato da solo, quindi non vi annoierò con ingredienti,  dosi (ognuno ha le sue),  procedimento. … Read More
  • Chiacchiere in compagnia Carnevale: tempo di chiacchiere! Oggi ho deciso di prepararle, ma siccome il mio tasso di golosità è altissimo, non le lascerò da sole.  L'impasto è quello classico: 250 g di farina 00, un cucchiaio di zu… Read More
  • Granita siciliana al pistacchio Come ho già detto in un post precedente, i gusti della granita in Sicilia sono tantissimi: ci si sbizzarrisce anche con nuovi sapori rispetto a quelli classici della tradizione, utilizzando anche la frutta che la stagione … Read More
  • Gelo di mandorle, "u biancumangiari", (versione da asporto) Il gelo di mandorle in realtà è il nome "per turisti" di un tipico dolce siciliano, il biancomangiare.  Per la tradizionale preparazione casalinga vi rimando al post  http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013… Read More

1 commento:

  1. Buona questa crostata, non l' ho mai fatta coi fichi e dato che il nostro albero quest' anno è in alta produzione, quasi quasi ti rubo la ricetta

    RispondiElimina