sabato 3 agosto 2024

Cremolata di pesche e piccoli frutti

                                       


Siamo  in piena estate, e gustare un gelato o una granita/cremolata è quasi una necessità, per il caldo eccessivo. Se si può aggiungere poi della frutta fresca e un basso contenuto di zuccheri,  la cremolata sarà perfetta. Ho già spiegato in altri post che la cremolata si caratterizza per il contenuto di frutta fresca per cui ha una percentuale di zuccheri aggiunti inferiore rispetto alle granite.


Ingredienti: 500 g di pesche già sbucciate, 150 ml di acqua, 100 g di miele, buccia di limone, succo di mezzo limone.


Quest'anno il mio alberello di pesche mi ha regalato un bel raccolto; ho sbucciato alcuni frutti fino a raggiungere la quantità necessaria.




Faccio sciogliere il miele con l'acqua in un pentolino e aggiungo una scorza di limone.



Aggiungo le pesche fino al raggiungimento del bollore. Frullo il tutto con un mixer.


Metto la purea nel frizeer dopo aver aggiunto il succo di mezzo limone.


Quando sarà solidificata, la taglio in grossi pezzi e la rimetto nel mixer per renderla morbida.


Diventerà una crema golosissima che, anche se rimessa in freezer, non solidificherà.

Gustatela così semplicemente o con un ciuffo di panna o con dei piccoli frutti a completamento.


Se poi riuscite a trovare, o meglio ancora, a preparare una magnifica brioche siciliana, sarà un connubio divino!

Related Posts:

  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More
  • Biscottini da the di frolla montata Nelle nostre pasticcerie hanno un posto di riguardo: ce ne sono di tante forme che hai l'imbarazzo della scelta! Oggi ne preparo un tipo, di pasta frolla montata, che piacciono moltissimo a mio marito. Montare nell… Read More
  • Fagottini di crepès alle mele e crema alla vaniglia Avete voglia di preparare un dolce per la cena ma avete pochissimo tempo? Quello che vi propongo si può improntare all'ultimo momento mentre preparate il resto delle pietanze. Per le crepès ( x 2 persone) mescola… Read More
  • Gelo di mandorle e mandarino Dessert sicilianissimo: un connubio tra il classico biancomangiare alle mandorle e il profumo dei mandarini freschi per un dolce al cucchiaio fresco e agrumato. Prepariamo un biancomangiare secondo la ricetta tr… Read More
  • Fior di cannolo   Ho voluto giocare un po' con la pasta per le cialde dei cannoli per questo dessert: la ricetta è quella con cui realizzo quelli classici. 500g di farina 00, 2 tuorli, 2 cucchiai di alcool o grappa, 20 g di… Read More

1 commento: