domenica 18 agosto 2024

Gamberoni scottati e salicornia


Conoscete la salicornia? La chiamano anche asparago di mare; cresce in riva al mare o sugli scogli. E' stata una fortuna trovarla in pescheria e ne ho fatto subito scorta. E' ottima sia cruda in insalata, ricchissima com'è di sali minerali, sia sbollentata rapidamente e condita con olio e succo di limone. Oggi ve la propongo in tutta la sua semplicità abbinata a dei gamberoni che scotterò velocemente sulla piastra. Più semplice di così!
Ingredienti: gamberoni o mazzancolle freschissimi, salicornia, olio extravergine d'oliva, succo di limone.

Questa è la fantastica salicornia: dobbiamo eliminare le parti un po' più legnose.


La tuffiamo  per pochi secondi in acqua bollente per poi raffreddarla in acqua e ghiaccio. E' pronta. La condiamo con olio extravergine d'oliva e succo di limone. Nente sale perchè è già sapida di suo.


Adesso ripuliamo i gamberoni dalle teste (le tolgo semplicemente perchè le utilizzerò per un sughetto speciale); 



Passo i crostacei sulla griglia per un minuto da una parte e dall'altra, dopo di che li sistemo su un letto di salicornia condita. Fine: adesso gustate il sapore del mare!




 

Related Posts:

  • Timballo di anelletti siciliani, melanzane e alici                                         Un piatto speciale con ingredienti semplici: siciliano al 100 %!Ingredienti: 32… Read More
  • Calamarata con seppioline e pestoPer il pranzo della domenica vi propongo un primo terra-mare: velocissimo, con pochi ingredienti e molto, ma molto gustoso.Ingredienti (x 4 persone): 400 g di pasta formato calamarata, 2 seppie non molto grandi, 4 cucchiai di… Read More
  • Paglia e fieno con le cicale di mare Le cicale di mare sono poco caloriche, ma contengono proteine ad alto valore biologico per non parlare poi del contenuto di omega 3 e vitamina D. vi confesso che io le compro spessissimo, ma già sgusciate, perchè il lor… Read More
  • Fettucine con sugo alla torpedineIl piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito cè più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità di pesc… Read More
  • Calamarata con seppie e pisellini                                      D'estate, si sa, magari se si è in vacanza in località di mare, si preferisce gustare d… Read More

3 commenti:

  1. Non conosco la salicornia, ma questo tuo piatto e molto invitante

    RispondiElimina
  2. Non ho mai assaggiato la salicornia, ma mi fido di te...
    Questo piatto te lo invidio.... mi piace!

    RispondiElimina
  3. Questi gamberoni farebbero la felicità di mio marito!

    RispondiElimina