mercoledì 8 maggio 2024

Una torta per la mamma

                                    

Maggio, mese delle rose ma anche mese delle fragole ma soprattutto della festa per le nostre mamme. Potrebbe onsiderarsi anche un dolce del riciclo perchè possiamo utilizzare del pandispagna avanzato o magari qualche colomba pasquale avanzata: è così che nascono i miei dolci, un po' dalla testa, un po' da quel che ho in cucina o in giardino. Il risultato, a detta di quelli che l'hanno gustata, è stato appagante!
Ingredienti per la gelèe di fragole e rosa: 250 g di fragole, il succo di mezzo limone, 70 g di zucchero, un cucchiaio di sciroppo di rose (per la ricetta vedi qui), 6 g di gelatina in fogli.

                                       

Frullare le fragole con lo zucchero, aggiungere lo sciroppo di rose, mettere in un pentolino e fare intiepidire (se avete il termometro cercate di non superare i 60 gradi. Aggiungte i fogli di gelatina ammollata nell'acqua e strizzata e fate sciogliere. In ultimo mettete il succo di mezzo limone.

                                        

Versate il composto in un contenitore o in uno stampo a cerniera di diametro inferiore rispetto a quello dove monterete la charlotte. Fate congelare. Se non usate uno stampo di silicone potete aiutarvi foderando con della carta da forno.

                                       

Ingredienti per la bavarese al limone e arancia:  200 g di panna semimontata, 150 g di latte intero, 3 tuorli, 60 g di zucchero, 6 g di gelatina in fogli, buccia grattugiata di un limone, polvere d'arancia, vaniglia.
Preparate la crema inglese facendo addensare i tuorli montati con lo zucchero insieme al latte al quale avrete unito gli aromi. Toglietela dal fuoco e aggiungete i fogli di gelatina. 

                                      

Mettete la crema in un contenitore, coperta da pellicola a contatto e fate raffreddare.

                                      

Quando la crema sarà fredda, mescolatela delicatamente con la panna semimontata.


                                     

Per foderare lo stampo della torta ho utilizzato fette di colomba, se non l'aveste, potrete tranquillamente utilizzare fette di pandispagna oppure anche savoiardi.


                                       

Foderate i bordi e il fondo. Vi consiglio di mettere una striscia di acetato sui bordi per aiutarvi poi a sformare meglio il dolce, ma se utilizzate uno stampo a cerniera non ci dovrebbero essere problemi.

                                      

Fate uno strato di crema.

                                      

Posizionate al centro la gelèe e ricoprite nuovamente con l'altra crema rimanente.

                                      

Io mi sono tenuta un po' più bassa dal bordo perchè voglio completare con uno strato di panna.
Ingredienti per la decorazione: 200 g di panna montata, petali di rose (naturalmente non trattate), cioccolatini o quello che volete voi.


Eccola qui pronta!

Ma lo spettacolo è la fetta e più ancora l'assaggio!

Related Posts:

  • Biscotti di mandorle "I viscotta ricci" Restando sempre in tema di tradizioni, natalizie in particolare, su una tavola siciliana non mancheranno mai i biscotti di mandorla: a Scicli li chiamiamo "viscotta ricci" per via della forma "riccia" appunto. Sono i bis… Read More
  • Crema di moscato al croccante di mandorle Ho messo insieme due prodotti tipici della mia terra per questo dolce sorprendente: il moscato di Siracusa e le mandorle di Avola. Gli ingredienti per 6 persone sono: 4 tuorli, 120 g di zucchero, 400 ml di panna, 10… Read More
  • I dolci della tradizione:"i parmetti" Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per stra… Read More
  • I biscotti natalizi a Scicli: i"iadduzzi" Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More
  • Torta con crema di ricotta e cioccolato La torta che vi voglio proporre, anche se è tradizione della mia famiglia, non è "il dolce di Natale" per eccellenza; in realtà nella Sicilia sud-orientale i dolci natalizi sono la cubaita, i mustazzola, i iadduzzi, i … Read More

9 commenti: