lunedì 12 febbraio 2024

Ciambelle fritte di Carnevale

                             

Ci siamo: è Carnevale! Cercherò di portare un po' di allegria con i dolci tradizionali! Vi voglio suggerire queste ciambelle: sono sofficissime, non particolarmente dolci, una tira l'altra!

Ingredienti: 500 g di farina 00, 200 g di yogurt bianco, 120 g di lievito madre o un panetto di lievito di birra, 100 g di latte, 100 g di burro, 3 tuorli, un cucchiaio di miele, 100 g di zucchero, buccia grattugiata di limone, arancia o entrambi, un pizzico di sale.


Mettete il lievito, lo yogurt, il latte nella planetaria e fate amalgamare.


Aggiungete i tuorli e lo zucchero con il miele.


Unite poco a poco la farina dove io ho già grattugiato la buccia di limone. Quando la farina sarà stata assorbita aggiungete il burro morbido a pezzetti e fate continuare ad impastare. In ultimo unite il pizzico di sale.


Quando l'impasto rimane attaccato al gancio della plantaria, è pronto.


Mettetelo in una ciotola, coprite con una pellicola e fate lievitare finchè si sarà raddoppiato.


Stendete l'impasto con il mattarello e ritagliate dei dischi nei quali praticherete un foro (io ho usato un bicchiere e il tappo di una bottiglia).


Fatele lievitare ulteriormente (per darvi un'idea dei tempi, io ho fatto il primo impasto la sera, l'ho messo a lievitare in frigo, la mattina ho fatto le ciambelle e le ho fritte di pomeriggio).


Friggete in olio di arachide, scolatele su carta da cucina e rotolatele nello zucchero semolato aromatizzato con la cannella.


Buon Carnevale  a tutti!

Related Posts:

  • Fior di cannolo   Ho voluto giocare un po' con la pasta per le cialde dei cannoli per questo dessert: la ricetta è quella con cui realizzo quelli classici. 500g di farina 00, 2 tuorli, 2 cucchiai di alcool o grappa, 20 g di… Read More
  • Fagottini di crepès alle mele e crema alla vaniglia Avete voglia di preparare un dolce per la cena ma avete pochissimo tempo? Quello che vi propongo si può improntare all'ultimo momento mentre preparate il resto delle pietanze. Per le crepès ( x 2 persone) mescola… Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More
  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More

3 commenti:

  1. Queste ciambelline sono irresistibili...
    Sono dolci golosità che creano dipendenza...una tira l'altra!!!

    RispondiElimina