domenica 9 luglio 2023

Granita di mandarini

                                       


Con gli ultimi mandarini, ho ricavato un succo che ho congelato; purtroppo questi meravigliosi agrumi li troviamo in pieno inverno e quindi se vogliamo gustarli nella bella stagione, dobbiamo farne scorta! Preparerò una profumatissima granita per una colazione siciliana speciale.


Faccio bollire 400 g di acqua con 400 g di zucchero e due scorze di limone. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, faccio raffreddare.


Prendo il succo congelato che ho ottenuto dai miei mandarini: circa 400 g.


Lo aggiungo allo sciroppo freddo.


Metto il tutto in un contenitore e faccio ghiacciare in freezer.


Quando sarà completamente ghiacciato, prendo il tutto e lo tolgo dal contenitore.


Frullo in un mixer fino a ridurla in una crema finissima.


 Che dire? E' speciale!


Related Posts:

  • Pandarancio Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, a… Read More
  • Biscotti di farro al miele e cioccolato Una variante golosa dei biscotti che preparo di solito per la colazione: 500 g di farina di farro, 150 g di miele, 3 uova, 150 g di strutto o burro, buccia grattugiata di limone, cannella, vaniglia, 1 bustina di lievito, c… Read More
  • Mucatoli al cioccolato modicano   I mucatoli sono dei biscotti tipici, molto antichi, della pasticceria modicana. Si preparavano soprattutto durante le festività invernali, in quanto a base di frutta secca e quindi lungamente conservabili. Ho&n… Read More
  • Torta delle 4 M: miglio, miele, mandorle e mele Pesare 150 g di miglio. Lavatelo bene con acqua fredda. In un pentolino fate bollire dell'acqua pari al doppio del volume del miglio: aggiungete la buccia di un limone e quando avrà raggiunto l'ebolli… Read More
  • Tronchetto delle feste Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More

4 commenti:

  1. Ottima ricetta. Non ho il succo di mandarino (rimediererò quest'inverno) e lo proverò con il succo di limone.

    RispondiElimina
  2. Mi piace molto il gusto degli agrumi, li amo specialmente il mandarino. Grazie per questa ricetta ☺️

    RispondiElimina
  3. Ottimo questo sorbetto, adoro gli agrumi!!!

    RispondiElimina