mercoledì 5 luglio 2023

Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani

                             


Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in tantissimi modi. Oggi lo preparerò nella maniera più semplice, accompagnandolo con due contorni ricchissimi di sapore: i fagioli in insalata con cipolla di Giarratana e i peperoni alla brace.


Questo è un bel trancio di tonno; per grigliarlo lasciate pure la pelle esterna che toglierete dopo la cottura. Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore e del vostro gusto: non fatelo però cuocere troppo altrimenti vi troverete una consistenza troppo asciutta. All'interno dovrà rimanere rosa.


Per il primo contorno: fate lessare i fagioli bianchi di spagna per un'ora; scolateli e fateli raffreddare. Aggiungete la cipolla di Giarratana (bianca e molto dolce) tagliata a fette sottili, del peperoncino fresco, olio extravergine di oliva, una spruzzata di aceto e foglie di basilico. Condite qualche oretta prima di servire perchè i sapori vengano esaltati.


Fate cuocere i peperoni sulla brace o su una griglia; quando la pellicina esterna si sarà sollevata e la vedrete alquanto bruciacchiata, pelateli e affettateli in striscioline sottili.


Conditeli quindi con uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva e origano.


Accompagnate i due contorni con dell'ottimo pane di casa e il gioco è fatto!


Related Posts:

  • Variazioni di tonno rosso "tunnina cotta e crura" Il tonno rosso del Mediterraneo o Thunnus thynnus caratterizza molti piatti tipici siciliani: "a tunnina ca cipudda" oppure "a ghiotta" sono un must. Oggi invece io la preparerò in due modi diversi che mi piacciono mol… Read More
  • Alici a "beccafico" Questo piatto è l'essenza della cucina siciliana: ingredienti semplici, poveri, sapori esplosivi, profumi penetranti e colori che esaltano la natura.  Al posto delle classiche sarde io ho scelto le alici… Read More
  • Trionfo di seppie   La passeggiata al lungomare di Sampieri è stata fruttuosa stamattina: ho recuperato da un pescatore nostro amico questo bel bottino: realizzerò un piatto molto ghiotto per pranzo! La seppia è come… Read More
  • Raja con cipollata   La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido… Read More
  • Polpo bollito   Sicuramente qualcuno dirà:- Ma che ricetta è il polpo bollito? E invece voglio farvi sentire addirittura il profumo di una preparazione semplice ma quanto mai speciale! Il polpo bollito è sempre presente nei menù… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento