mercoledì 3 maggio 2023

Cheesecake alle fragole




E' la stagione piena delle fragole e io le adoro in particolar modo al naturale: comunque è scontato che, essendo patita di dolci, non possa fare a meno di prepararne di tanti tipi, con questo meraviglioso e versatile frutto.
Questa cheesecake è molto veloce da preparare e come dolce estivo è perfetta.
Ingredienti per la base: 240 g di biscotti secchi; 120 g di burro; cannella;
per la crema: 250 g di mascarpone, 250 g di panna, 200 g di fragole, 30 g di miele, 80 g di zucchero, 12 g di gelatina in fogli, succo di mezzo limone;
per la gelèe: 250 g di fragole; 50 g di zucchero; 6 g di gelatina in fogli; 
per la decorazione: alchechengi; fragole; cioccolato fondente; granella di pistacchi; fiori freschi a piacere; panna montata.



Amalgamate il mascarpone con lo zucchero e montate la panna; in un pochino di quest'ultima fate sciogliere la gelatina e unite al tutto. Dividete il composto in due parti; in una aggiungerete le fragole che avrete frullato e filtrato dopo aver fatto loro raggiungere l'ebollizione insieme al succo di limone e il miele.

Ecco la crema alle fragole.
Frullate i biscotti, uniteli al burro fuso e alla cannella e con questo composto realizzate la base del dolce; compattate sul fondo di una tortiera e fate raffreddare. Versate sulla base prima uno strato di crema alle fragole e poi quella bianca. Fate riposare in frigo per un'ora.
Intanto preparate la gelèe: frullate le fragole con lo zucchero e filtrate il composto; fategli raggiungere la temperatura di 80 gradi e fate sciogliere dentro il composto la gelatina ammollata e strizzata. Versate sugli altri due strati e rimettete la torta in frigo.



Ecco come sarà dopo circa un'ora. 


Per decorarla potete utilizzare delle fragole intere, oppure dei ciuffetti di panna...
Siccome io stamattina ho raccolto degli alchechengi, ho deciso di utilizzarli, dopo averli ricoperti di cioccolato, come decorazione, insieme a ei fiori di acetosella che crescono nell'orto. Un po' di granella di pistacchi, perchè un po' di verde esalta il rosso e qualche cuoricino di cioccolato. Fatto!












 

Related Posts:

  • Torta ai frutti di bosco Preparate insieme a me questa delizia: opulenza di colori e di sapori! La base di questa torta è un biscuit sofficissimo e colorato sovrastato da una bavarese al limone e completato da deliziosi frutti rossi: un dolce ch… Read More
  • Panna cotta alla rosa: un dolcetto per la festa della mamma Un dolcino facile facile per la festa della mamma: (se utilizzate mezzo litro di panna otterrete 6 porzioni) 500 ml di panna fresca, 100 g di zucchero, 12 g di gelatina in fogli e tutta la vostra fantasia per decorare. … Read More
  • Panna cotta all'arancia e cardamomo su coulis di fragole   La panna cotta è il dolce preferito da mio figlio, per cui la preparo molto spesso pur variando gli accostamenti. Oggi ho preparato una panna cotta speziata al cardamomo con polvere d'arancia  (ricetta qui&nb… Read More
  • Gelato di albicocche   Oggi inizia l'estate e, con l'arrivo del caldo, cosa c'è di meglio di una bella coppa di gelato? Se poi riusciamo a prepararlo con ingredienti freschi e genuini, ancora meglio! Ho raccolto un cestino di belle a… Read More
  • Latte di canapa   In Sicilia preparare in casa il latte di mandorle è una cosa normale: lo preferiamo da sempre a quello industriale perchè è completamente diverso. La mia innata curiosità mi ha portato a sperimentare un latte con a… Read More

5 commenti:

  1. Meraviglioca questa cheesecake Franca, un abbraccio a presto!

    RispondiElimina
  2. Immancabile in primavera, complimenti è bellissima!!!

    RispondiElimina
  3. Adoro le cheesecake e la tua è molto invitante !!!

    RispondiElimina
  4. Torta strepitosa. Mi hanno incuriosito gli alchechengi...non li ho mai assaggiati.

    RispondiElimina