venerdì 23 settembre 2022

Torta giungla per il primo compleanno


Quella di oggi non è una ricetta, in quanto vi mostrerò soltanto come decorare una torta con pasta di zucchero facendo felici i vostri bambini; questo spunto può servire sia per ricoprire una torta vera e propria sia per decorare una torta scenografica utlizzando le basi di polistirolo.
Ho realizzato questa piccola giungla per il mio grande amore Matteo in occasione del suo primo compleanno.

                                                 

Gli unici ingredienti sono dell'ottima pasta di zucchero (la marca, ebbene sì, fa la differenza!) e tanta pazienza!

Per la realizzazione degli animaletti ho scelto quella adatta per il modellaggio: questo è il leoncino.

La giraffa.


                                     

Il koala.


                                        

Un gufetto portafortuna.


L'elefante. 
Come potete notare, la temperatura alta non mi ha aiutato molto. Ho ovviato tenendo gli animaletti in una stanza con il deumidificatore in funzione!

Per la copertura si va di mattarello: spolverare con amido di mais può aiutare moltissimo!


 

E poi, spazio alla creatività: creare le decorazioni a vostro gusto.





Vi piace?



 

Related Posts:

  • Pandarancio Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, a… Read More
  • Biscotti di farro al miele e cioccolato Una variante golosa dei biscotti che preparo di solito per la colazione: 500 g di farina di farro, 150 g di miele, 3 uova, 150 g di strutto o burro, buccia grattugiata di limone, cannella, vaniglia, 1 bustina di lievito, c… Read More
  • Mucatoli al cioccolato modicano   I mucatoli sono dei biscotti tipici, molto antichi, della pasticceria modicana. Si preparavano soprattutto durante le festività invernali, in quanto a base di frutta secca e quindi lungamente conservabili. Ho&n… Read More
  • Torta delle 4 M: miglio, miele, mandorle e mele Pesare 150 g di miglio. Lavatelo bene con acqua fredda. In un pentolino fate bollire dell'acqua pari al doppio del volume del miglio: aggiungete la buccia di un limone e quando avrà raggiunto l'ebolli… Read More
  • Tronchetto delle feste Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More

1 commento:

  1. Ma che brava e super buona viene voglia solo a guardare. Buona domenica.

    RispondiElimina