mercoledì 31 agosto 2022

Crostata furba alle fragole e cioccolato


Cos'è una crostata furba? Beh, in sostanza non è altro che una torta che ha la forma classica di una crostata, ma non è realizzata con la pasta frolla. Dove vivo io, da tre mesi ormai, la temperatura non è scesa mai sotto i 30 gradi, per cui potete immaginare quanto sia difficile l'impasto di una frolla che non riesce ad indurire neanche in frigo! Questa soluzione dello stampo di silicone, permette di risolvere l problema alla grande ed inoltre accorcia i tempi di preparazione di moltissimo.
Ingredienti per la base: 180 g di farina 00, 100 g di zucchero, 80 ml di latte o yogurt, 80 g di burro, 2 uova, mezza bustina di lievito per dolci, buccia grattugiata di limone, vaniglia.

  •                       
  • Impastare gli ingredienti in una ciotola, quindi sistemare il composto nello stampo. Infornare a 180° per 15 minuti.

Rovesciare su un piatto, fare raffreddare e inzuppare con una bagna che preferite (io ho mescolato in parti uguali acqua e limoncello).


Per la crema: 1 l di latte intero, 3 tuorli, 250 g di zucchero, 100 g di amido, scorza di limone grattugiata, vaniglia, mezzo bicchierino di limoncello.

Montate i tuorli con lo zucchero, unite il limoncello, l'amido e la vaniglia. unite il latte caldo e fate addensare sul fuoco. Fate raffreddare con una pellicola a contatto sulla superficie. Farcite la base.

Per la decorazione: fragole (o i frutti che preferite), 200 ml di panna montata, granella di pistacchi, cioccolatini fondenti. Divertitevi a posizionare questi ingredienti "a sentimento": la nostra torta è pronta! Un passaggio in frigo e potremo gustarla!


 

Related Posts:

  • Biscotti integrali con polpa di frutta   Non ricordo un'estate così torrida: poca voglia di cucinare con le temperature così elevate, per cui si consuma tantissima frutta, piatti freddi e, da quando ho acquistato l'estrattore, tantissimi succhi. Mi piace… Read More
  • Biscuit al pistacchio con crema di ricotta e pere caramellate Ingredienti per il biscuit: 4 uova, 80 g di zucchero, 60 g di farina, 50 g di olio di semi, 60 g di pistacchi di Bronte tritati, sale q.b., un cucchiaino di lievito, polvere d'arancia, colorante verde per dolci … Read More
  • I cannoli siciliani E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiamo dall… Read More
  • Crema di cocco al caffè Oggi vi voglio ingolosire, se  così si può dire, con un dolce al cucchiaio vellutato e sensuale, almeno per chi, come me, ama il gusto del cocco. E' molto semplice se si parte dal latte di cocco già pronto, acquista… Read More
  • Coppa di crema e albicocche caramellate    Se siete in vacanza, sicuramente vi capiterà di organizzare un picnic oppure una cena tra amici in spiaggia e avrete la necessità di preparare un dolce che si possa trasportare facilmente in una borsa termic… Read More

2 commenti: