lunedì 22 agosto 2022

Confettura di fichi

                                      


Nella maggior parte d'Italia i fichi sono un frutto pre-autunnale; nell'estremo lembo della penisola invece li possiamo gustare in piena estate. Anche quest'anno ho fatto scorta di questi dolcissimi frutti per conservarne la bontà: ho preparato una meravigliosa confettura con la quale preparerò in inverno crostate e dolcetti. Tuttavia amo molto questa confettura in abbinamento ai formaggi stagionati; vi invito a provarla.


Questi sono i fichi del mio alberello.


Li ho sbucciati e fatti a pezzi; in 1 chilogrammo di frutta ho aggiunto 500 g di zucchero di canna.


Ho messo fichi e zucchero in una pentola alta aggiungendo una bella scorza di limone. Faccio cuocere a fuoco basso rimescolando per non fare attaccare.


Dopo 25/30 minuti circa, fatta la prova piattino, ho tolto la buccia di limone.


Con il mixer ad immersione ho reso la consistenza della confettura un po' più omogenea.


Ho messo la confettura caldissima nei barattoli.


Ho abbinato a tre formaggi stagionati che amo molto: parmigiano stagionato, ragusano DOP stagionato e pecorino.

Related Posts:

  • Confettura di fichi                                      Nella maggior parte d'Italia i fichi sono un frutto pre-autunnale; nell'estremo lembo d… Read More
  • Composta di carote viola per Light & Tasty                                       Eccoci a parlare di carote: oggi è il tema della nostra rubrica Light & Tasty. Que… Read More
  • Marmellata di aranceL'inverno in Sicilia rappresenta l'esplosione della grandissima varietà di agrumi: una vera meraviglia per gli occhi e per la salute. Mi piace conservare questo aroma inconfondibile preparando delle conserve, per poter ritrov… Read More
  • Marmellata di "pirettu" o limoncedroVoglio farvi conoscere un agrume, abbastanza diffuso nella mia meravigliosa terra: noi lo chiamiamo "pirettu", è il limoncedro, cioè un incrocio tra limone e cedro. E' leggermente asprigno, ma più dolce del limone, normalment… Read More
  • Composta di mele cotogne                                                               &n… Read More

1 commento: