lunedì 9 maggio 2022

Gelato fragola e rosa per Light & Tasty

                                       

Maggio, il mese delle rose: ho voluto catturare il loro profumo in un freschissimo gelato fatto in casa, perchè qui fa già molto caldo! Lo so che dobbiamo pensare a ricette leggere, ma un po' di gelato, tra l'altro fatto in casa, non può certo danneggiare la nostra linea! A tutto vantaggio del nostro umore, che vi assicuro, dopo questo assaggio migliorerà di molto! Dedico questo gusto davvero particolare, fragola e profumo di rosa, a tutti quelli che amano preparare il gelato in casa con e senza gelatiera.




Ingredienti: 250 g di fragole frullate fredde, 100 g di zucchero, 250 g di panna (anche vegetale oppure anche yogurt greco), 6 g di farina di semi di carrube, sciroppo di rose (se volete prepararlo voi cliccate qui ).


Scaldate la panna, lo zucchero e la farina di semi di carrube mescolando senza però arrivare all'ebollizione. Fate raffredare in frigo per almeno 4 ore.



Versate nella gelatiera il composto di fragole, la panna e due cucchiai di sciroppo di rose. Se non avete la gelatiera, mettete gli ingedienti in un contenitore, ponetelo in freezer e rimescolate di tanto in tanto.


Quando la gelatiera lo ha mantecato, sistematelo in un contenitore, copritelo con pellicola da cucina per evitare che sulla superficie si formino cristalli di ghiaccio, fatelo riposare in freezer per fare stabilizzare il gelato.



Servitelo versandoci sopra altro sciroppo di rose: è divino!
Ecco le altre proposte del team: 

Related Posts:

  • La mia Torta Mimosa   In primavera è un classico e non solo l'8 marzo: è buonissima sempre! Ingredienti: 60 g di fecola di patate, 60 g di farina 00, 120 g di zucchero, 3 uova, 2 tuorli, 50 g di burro. Montare molto bene le uova… Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • Cestini di frolla al cacao con ripieno di ricotta   Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizziamo una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo int… Read More
  • Torta cocco-ciok Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. … Read More
  • Biscotti Regina Ecco un'altra ricetta di biscottini tipici della Sicilia: sono i biscotti Regina o reginelle; facilissimi da preparare e molto particolari, apprezzati soprattutto da chi ama il sesamo, come me. Ho messo nella plan… Read More

10 commenti:

  1. Un gelato così lo mangerei subito, anche qui da noi oggi fa proprio caldo.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. una ricetta deliziosa!Lo preparerò, grazie!

    RispondiElimina
  3. devo subito andare a leggere come si fa lo sciroppo di rose, chissà che profumo!

    RispondiElimina
  4. Che bontà! Io adoro il gelato e con quello sciroppo di rose colato sopra mi fa venire l'acquolina :)
    Bravissima!

    RispondiElimina
  5. Franca le tue ricette hanno sempre un non so che di novità, scoperta, fantasia e ricercatezza che mi piace tantissimo!

    RispondiElimina
  6. Non ho la gelatera userò sistema ghiacciare e rimescolare ma senza zuccheri aggiunti non posso sarà ancor piu un sorbetto. Buona serata

    RispondiElimina
  7. Che delizia deve essere questo gelato con quella colata di sciroppo di rose!!!

    RispondiElimina
  8. Il gelato alla fragola fatto in casa è tra i miei preferiti...l'aggiunta dello sciroppo di rose lo rende speciale! Complimenti!
    ps : mi stai facendo tornare la voglia di rimettere in funzione la gelatiera..è ferma da 4 anni!!!!!!

    RispondiElimina