mercoledì 16 marzo 2022

Linguine con asparagi e curcuma fresca



Avete presente la tipica situazione delle donne lavoratrici, che arrivano trafelate a casa con la famiglia che aspetta di mangiare qualcosa? Qualcosa si, ma cosa? E allora si apre il frigo e si prende quello che c'è, inventando velocemente un piatto che talvolta si rivela buonissimo! E' il caso di queste linguine che vi presento oggi: tempo di preparazione giusto quello della cottura della pasta!
Ingredienti: un mazzetto di asparagi, 320 g di linguine, 2 uova, mezzo tubero di curcuma, sale, pepe, olio extravergine d'oliva, parmigiano per mantecare.
E' stata la mia prima volta con la curcuma fresca: a dire il vero l'avevo comprata per interrarla e produrre nel mio orto questo fantastico prodotto dato che la uso tantissimo, ma in polvere. Poi, dato che mi guardava da dentro la sua vaschetta nel frigo, ho deciso di utilizzarla: è buonissima.


Mettete su la pentola per la pasta, intanto tagliate a pezzetti gli asparagi togliendo la parte più coriacea.


 

Tagliuzzate a coltello il tubero della curcuma dopo aver tolto la pellicina esterna.



Fate rosolare in padella asparagi e curcuma con l'olio extravergine mettendo il coperchio. Salate e pepate. Intanto avrete scolato le linguine al dente, le versate in padella lasciando un po' di acqua di cottura. Aggiungete due uova sbattute e il formaggio. Mantecate a fuoco spento. Ecco fatto! E' stato talmente veloce che, come potete notare, mancano le foto di alcuni passaggi, così come una foto decente del piatto finito. Ma era così buono che ho voluto condividerlo con tutti voi!




 

Related Posts:

  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More
  • Ravioli integrali alle patate e prosciutto Quando avete voglia di un primo goloso, ma non avete molti ingredienti a disposizione, eco la soluzione! Per il ripieno (4 persone): frullate due belle patate lesse insieme ad un etto di prosciutto cotto, aggiustate… Read More
  • Tenerezze risottate   Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi": sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima.  Spesso le tenerezze vengono abbinate alla pasta sotto forma di minestra; … Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in… Read More
  • Linguine "Trionfo di alici" Le alici hanno un posto d'onore nelle ricette siciliane: oggi le abbinerò alla pasta per un primo eccezionale. Per 4 persone sono sufficienti 500 g di alici pulite e private della lisca. Una parte andranno soffritt… Read More

4 commenti:

  1. Mi piacciono molto gli asparagi, li proverò con la curcuma, grazie!!!!

    RispondiElimina
  2. Mai provata la curcuma fresca. Ottimo primo, da provare!

    RispondiElimina
  3. Un piatto molto interessante. Adoro gli asparagi, ma non ho mai utilizzato la curcuma fresca. Dovrò rimediare ;)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Io sono sempre alla ricerca di piatti facili e veloci, adoro gli asparagi ma con la curcuma non li ho mai provati quindi ti rubo sicuramente l'idea.

    RispondiElimina