mercoledì 16 marzo 2022

Linguine con asparagi e curcuma fresca



Avete presente la tipica situazione delle donne lavoratrici, che arrivano trafelate a casa con la famiglia che aspetta di mangiare qualcosa? Qualcosa si, ma cosa? E allora si apre il frigo e si prende quello che c'è, inventando velocemente un piatto che talvolta si rivela buonissimo! E' il caso di queste linguine che vi presento oggi: tempo di preparazione giusto quello della cottura della pasta!
Ingredienti: un mazzetto di asparagi, 320 g di linguine, 2 uova, mezzo tubero di curcuma, sale, pepe, olio extravergine d'oliva, parmigiano per mantecare.
E' stata la mia prima volta con la curcuma fresca: a dire il vero l'avevo comprata per interrarla e produrre nel mio orto questo fantastico prodotto dato che la uso tantissimo, ma in polvere. Poi, dato che mi guardava da dentro la sua vaschetta nel frigo, ho deciso di utilizzarla: è buonissima.


Mettete su la pentola per la pasta, intanto tagliate a pezzetti gli asparagi togliendo la parte più coriacea.


 

Tagliuzzate a coltello il tubero della curcuma dopo aver tolto la pellicina esterna.



Fate rosolare in padella asparagi e curcuma con l'olio extravergine mettendo il coperchio. Salate e pepate. Intanto avrete scolato le linguine al dente, le versate in padella lasciando un po' di acqua di cottura. Aggiungete due uova sbattute e il formaggio. Mantecate a fuoco spento. Ecco fatto! E' stato talmente veloce che, come potete notare, mancano le foto di alcuni passaggi, così come una foto decente del piatto finito. Ma era così buono che ho voluto condividerlo con tutti voi!




 

Related Posts:

  • Calamarata alle seppie e pisellini freschi   Le seppie in questo periodo, mal tempo a parte, riempiono i banconi delle pescherie. Sono molto versatili in cucina, protagoniste nelle fritture, negli arrosti di pesce e nei primi (conosciutissima la pasta con il… Read More
  • Gnocchi di ricotta al ragù di salsiccia   A volte capita che la ricotta acquistata venga "dimenticata" nel frigo: bene, quello è il momento giusto per utilizzarla e preparare questi gustosissimi gnocchi. La velocità con cui li potrete realizzare  è un'… Read More
  • Insalata di cereali e verdure   Un piatto leggero, salutare, che farà contenti i miei amici vegetariani. Fate lessare orzo perlato, farro e riso ( decidete la quantità in base alle persone, io ho calcolato 40+40+40). Fate raffreddare e unite … Read More
  • Conchiglioni ripieni al forno Un primo veramente ricco ma facile nello stesso tempo: una pasta al forno che delizierà i vostri palati. Preparo spesso i conchiglioni con un ripieno di ricotta e spinaci, oggi invece il ripieno sarà di carne e verdure. … Read More
  • Pasta ammuddicata Usiamo i prodotti di stagione più che possiamo: in questo periodo cavoli, broccoli e cavolfiori abbondano nel mio orto per cui devo fare di necessità virtù. Questa ricetta è tipica della tradizione contadina della mia pr… Read More

4 commenti:

  1. Mi piacciono molto gli asparagi, li proverò con la curcuma, grazie!!!!

    RispondiElimina
  2. Mai provata la curcuma fresca. Ottimo primo, da provare!

    RispondiElimina
  3. Un piatto molto interessante. Adoro gli asparagi, ma non ho mai utilizzato la curcuma fresca. Dovrò rimediare ;)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Io sono sempre alla ricerca di piatti facili e veloci, adoro gli asparagi ma con la curcuma non li ho mai provati quindi ti rubo sicuramente l'idea.

    RispondiElimina