venerdì 4 febbraio 2022

Una tinozza di fiori per un dolce compleanno



Da due anni a questa parte, tutti i compleanni  della famiglia sono stati festeggiati in intimità, poche persone, a volte proprio pochissime, senza quell'atmosfera festosa e rumorosa d'allegria che è d'obbligo. Malgrado tutte queste sofferenze pandemiche, a modo mio, ho voluto caratterizzare ogni ricorrenza con un dolce unico, particolare, dedicato con tutto l'amore che posso, alle persone con cui condivido la vita. 
Questa tinozza dolce piena di fiori è stata pensata per una ragazza speciale, la nostra Gessica: così come lei è riuscita a riempire e completare la mia famiglia, allo stesso modo volevo rappresentare l'abbondanza dei doni della vita.

La torta base è una chiffon cake, sofficissima, ricetta super collaudata vedi qui con l'aggiunta di un pizzico di colorante rosso che voleva simboleggiare l'amore. 

Ingredienti per la farcitura: 1 l di latte, 4 tuorli, 200 g di zucchero, scorza di limone, vaniglia, 100 g di amido, 200 ml di panna.  Preparare la crema pasticcera, farla raffreddare, quindi unirla alla panna montata. Dividere la chiffon in strati e montare la torta alternandoli con uno strato di crema. 




Lo strato superiore invece verrà completato con una ganache al cioccolato fondente: far sciogliere in 100 g di panna tiepida, 100 g di cioccolato fondente e una nocciolina di burro. Quando si sarà sciolto bene il cioccolato,  versare sulla superficie della torta.

Adesso veniamo alla decorazione: ho utilizzato cioccolato plastico, credo di averne utilizzato circa 300 g circa, non saprei con certezza perchè lo acquisto in confezioni da 1 kg, di colore bianco, e poi me lo coloro secondo le mie necessità. Comunque per l'esterno della tinozza, stendete con il mattarello il cioccolato plastico o, se preferite, la pasta di zucchero, precedentemente colorata di marrone; tagliatela in strisce dell'altezza della torta e per ottenere l'effetto legno, prima rigatele con uno stuzzicadenti e poi passateci sopra un pennello morbido con del cacao in polvere. Appoggiate le strisce sui bordi della torta, in modo non molto regolare.





Con un coltellino ritagliate una striscetta alta 1,5 cm e dei tondini che simuleranno i chiodi. Attaccate alle strisce sottostanti semplicemente con la pressione delle dita.


Adesso potete sbizzarrirvi a ricoprire di fiorellini la superficie della torta: esistono diversi stampini in commercio, ma se avete manualità potrete ottenerli facilmente a mano libera.



Spero vi sia piaciuta! Alla prossima!


 

Related Posts:

  • I cannoli siciliani E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiamo dall… Read More
  • Crema di patata dolce al cacao Ogni tanto mi piace scoprire nuove combinazioni di ingredienti, addentrandomi anche in cucine diverse da quelle della tradizione. Non avevo mai cucinato le patate dolci, anzi a dire il vero le avevo sempre utilizzate a l… Read More
  • Fiori di pan brioche alle mele   In autunno le mele diventano protagoniste di tantissimi dolci. amo da matti il profumo dolce e speziato, di mele e cannella quando li preparo. Oggi vi mostrerò come preparare delle soffici brioches per la colazio… Read More
  • Crema di cocco al caffè Oggi vi voglio ingolosire, se  così si può dire, con un dolce al cucchiaio vellutato e sensuale, almeno per chi, come me, ama il gusto del cocco. E' molto semplice se si parte dal latte di cocco già pronto, acquista… Read More
  • Biscuit al pistacchio con crema di ricotta e pere caramellate Ingredienti per il biscuit: 4 uova, 80 g di zucchero, 60 g di farina, 50 g di olio di semi, 60 g di pistacchi di Bronte tritati, sale q.b., un cucchiaino di lievito, polvere d'arancia, colorante verde per dolci … Read More

4 commenti:

  1. Semplicemente meravigliosa!!!! Bravissima!
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. ..anche qui, ormai si festeggia in intimità :-( ma non per questo dobbiamo privarci di una bella torta homemade! La tua è davvero spettacolare, complimenti e auguri alla vostra Gessica ^_^

    RispondiElimina
  3. Non sapevo che sei così brava nel decorare dolci! Io sono una frana ma ti ruberò la ricetta super collaudata della chiffon cake ( ho lo stampo da anni ma non l'ho mai fatta)
    Complimenti!

    RispondiElimina
  4. Ma che spettacolo di torta!
    Un abbraccio

    RispondiElimina