lunedì 21 febbraio 2022

Cotolette di pollo in giallo al limone per Light & Tasty

 

                             


Ed eccoci nuovamente qui per proporvi le nostre ricette leggere e gustose: protagonista di oggi è la farina di mais. Gioco con difficoltà, perchè la farina di mais non fa certo parte degli ingredienti più ricorrenti nella cucina siciliana; amo la polenta solo perchè in estate andiamo quasi sempre sulle Dolomiti, quindi amo gustarla dove la sanno fare molto bene. Per questo vi risparmierò ricette con polenta perchè mi sentirei un po' falsa! Invece, anche se non voglio certo insegnarvi a fare le cotolette, (me ne guarderei bene), voglio condividere con voi questa aromatica variazione sul tema che, come mi capita spesso, mette insieme un ingrediente sfacciatamente mediterraneo con uno un po' più montanaro. la farina di mais per l'appunto.
Ingredienti: fettine di petto di pollo (1 per persona), farina gialla di mais, 1 o più uova, olio di semi di arachide, sale, pepe, 1 o 2 limoni.


La carne delle cotolette la sceglierete voi, io oggi ho usato il petto di pollo; passate le fettine nell'uovo sbattuto e poi invece di usare il pangrattato usate la farina di mais, quella della polenta per intenderci.


Asciugate bene le cotolette dopo averle dorate in olio di arachide. Mentre sono ben calde cospargetele di buccia grattugiata di limoni freschissimi e se vi piace anche il succo! 



Decorate il piatto con fettine di limone e qualche foglia! Buon appetito!
Ed ecco le altre ricette del team:





Related Posts:

  • Rollè di pancetta al forno Si avvicinano le feste e siamo tutti alla ricerca di idee per i nostri pranzi. Questo non è il solito arrosto ma una versione di rollè veramente gustoso, morbido, succulento e nello stesso tempo molto semplice nella prepa… Read More
  • Bastoncini di pollo al sesamo   Volete variare il solito petto di pollo alla piastra? Stesso tempo di preparazione ma il gusto è tutta un'altra cosa! Io amo molto il sesamo: per noi siciliani questi semini sono veramente un ingrediente prezioso; … Read More
  • Coniglio alla "stimpirata"   Questa è una ricetta classica della cucina ragusana; naturalmente esistono varianti a seconda dell'aggiunta o meno di qualche ingrediente: io vi presento la "stimpirata" di casa mia. Tagliate il coniglio in… Read More
  • Arrosto di maiale all'arancia   Ecco un arrosto che amo molto per la sua aromaticità: semplice ma di sicuro effetto. Fate marinare la carne una notte immergendola nel vino bianco insieme alle erbe che preferite; rigiratelo ogni tanto. Fat… Read More
  • Involtino di cotoletta La solita fettina può diventare un secondo saporito ed accattivante anche per i vostri bambini. Vi servono: fettine di fesa (in base alle persone), melanzane, prosciutto cotto, provola dolce, pangrattato, parmigiano grat… Read More

8 commenti:

  1. Già le cotolette sono ottime, ma con l'aggiunta della farina di mais diventano irresistibili.
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Croccanti fuori e morbide dentro, le tue cotolette devono essere deliziose. L'aggiunta della buccia di limone un tocco di sicilianità che proprio ci voleva.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. immagino la croccantezza della panatura... una vera chicca!

    RispondiElimina
  4. Una soluzione gustosissima Franca! Prendo nota :)

    RispondiElimina
  5. Buoni ma purtroppo il fritto.non più ed in forno non è la stessa cosa. Buona giornata bacioni

    RispondiElimina
  6. Devono avere una crosticini deliziosa Franca...Ottime le tue cotolette! Da provare ;)
    Un abbraccio,
    Mary

    RispondiElimina
  7. Hai fatto benissimo Franca! Buonissime queste cotolette! La farina di mais nelle panature è favolosa, pensa che io l'avevo scoperta per caso, ho iniziato ad usarla un giorno che ero rimasta senza pangrattato! e mai più abbandonata :-D

    RispondiElimina
  8. anche a ma capita di panare pollo o merluzzo con la farina di mais e la croccantezza non ha eguali!!

    RispondiElimina