venerdì 4 febbraio 2022

Una tinozza di fiori per un dolce compleanno



Da due anni a questa parte, tutti i compleanni  della famiglia sono stati festeggiati in intimità, poche persone, a volte proprio pochissime, senza quell'atmosfera festosa e rumorosa d'allegria che è d'obbligo. Malgrado tutte queste sofferenze pandemiche, a modo mio, ho voluto caratterizzare ogni ricorrenza con un dolce unico, particolare, dedicato con tutto l'amore che posso, alle persone con cui condivido la vita. 
Questa tinozza dolce piena di fiori è stata pensata per una ragazza speciale, la nostra Gessica: così come lei è riuscita a riempire e completare la mia famiglia, allo stesso modo volevo rappresentare l'abbondanza dei doni della vita.

La torta base è una chiffon cake, sofficissima, ricetta super collaudata vedi qui con l'aggiunta di un pizzico di colorante rosso che voleva simboleggiare l'amore. 

Ingredienti per la farcitura: 1 l di latte, 4 tuorli, 200 g di zucchero, scorza di limone, vaniglia, 100 g di amido, 200 ml di panna.  Preparare la crema pasticcera, farla raffreddare, quindi unirla alla panna montata. Dividere la chiffon in strati e montare la torta alternandoli con uno strato di crema. 




Lo strato superiore invece verrà completato con una ganache al cioccolato fondente: far sciogliere in 100 g di panna tiepida, 100 g di cioccolato fondente e una nocciolina di burro. Quando si sarà sciolto bene il cioccolato,  versare sulla superficie della torta.

Adesso veniamo alla decorazione: ho utilizzato cioccolato plastico, credo di averne utilizzato circa 300 g circa, non saprei con certezza perchè lo acquisto in confezioni da 1 kg, di colore bianco, e poi me lo coloro secondo le mie necessità. Comunque per l'esterno della tinozza, stendete con il mattarello il cioccolato plastico o, se preferite, la pasta di zucchero, precedentemente colorata di marrone; tagliatela in strisce dell'altezza della torta e per ottenere l'effetto legno, prima rigatele con uno stuzzicadenti e poi passateci sopra un pennello morbido con del cacao in polvere. Appoggiate le strisce sui bordi della torta, in modo non molto regolare.





Con un coltellino ritagliate una striscetta alta 1,5 cm e dei tondini che simuleranno i chiodi. Attaccate alle strisce sottostanti semplicemente con la pressione delle dita.


Adesso potete sbizzarrirvi a ricoprire di fiorellini la superficie della torta: esistono diversi stampini in commercio, ma se avete manualità potrete ottenerli facilmente a mano libera.



Spero vi sia piaciuta! Alla prossima!


 

Related Posts:

  • Gelato fragola e rosa   A tutti quelli che amano preparare il gelato in casa con e senza gelatiera, dedico questo gusto davvero particolare: fragola e profumo di rosa. Ingredienti: 250 g di fragole frullate fredde, 100 g di zucchero,… Read More
  • 'Mpanatigghi di Modica Questi dolci sono tipici  di Modica e , devo essere sincera, solo in questa meravigliosa città si possono gustare nella loro squisitezza. Il loro nome è di derivazione spagnola ("empanadas") e l'abbinamento insolito… Read More
  • Sbriciolata al cocco e albicocche   L'estate ci regala tanti frutti deliziosi che diventano spesso protagonisti di confetture e preparazioni varie. Oggi utilizzerò le albicocche per una sbriciolata davvero particolare nell'abbinamento con il cocco. … Read More
  • Gelato al gelsomino in cialda alla cannella   Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo e… Read More
  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente m… Read More

4 commenti:

  1. Semplicemente meravigliosa!!!! Bravissima!
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. ..anche qui, ormai si festeggia in intimità :-( ma non per questo dobbiamo privarci di una bella torta homemade! La tua è davvero spettacolare, complimenti e auguri alla vostra Gessica ^_^

    RispondiElimina
  3. Non sapevo che sei così brava nel decorare dolci! Io sono una frana ma ti ruberò la ricetta super collaudata della chiffon cake ( ho lo stampo da anni ma non l'ho mai fatta)
    Complimenti!

    RispondiElimina
  4. Ma che spettacolo di torta!
    Un abbraccio

    RispondiElimina