martedì 30 novembre 2021

Vellutata di porcini per Light & Tasty

                                     

Oggi, insieme alle amiche del Team Light & Tasty declineremo in versione culinaria i funghi.
Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, potete sostituirli benissimo anche con quelli surgelati.

                                      

Non sono meravigliosi?


Occorrono 400 g di porcini per 4 persone, puliteli, tagliateli e fateli soffriggere con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio.


Preparate un brodo vegetale con sedano, cipolla e due patate, quindi frullate il tutto.


Aggiungete questo brodo denso ai funghi fino a coprirli e completate la cottura per una decina di minuti. Regolate di sale e, se vi piace, con pepe nero. Date un'altra frullata con il mixer. E' pronta.



Servite con crostini di pane tostato o scaglie di parmigiano, qualche filo di erba cipollina oppure, come ho fatto io, per esaltare il profumo dei funghi, con una fettina di porcino crudo. Un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e voilà! Una cena coi fiocchi!

 Il Team propone:




Related Posts:

  • Minestra di zucchina siciliana Ho parlato della zucchina siciliana nel mio post sui "tenerumi" che sono i germogli della pianta, molto usati nella nostra cucina http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/07/linguine-con-le-tenerezze.html S… Read More
  • Involtini di melanzane Un secondo che può rappresentare anche un piatto unico: caldo, filante, pieno di gusto! Grigliate delle melanzane affettate che avrete tenuto sotto sale per qualche ora a perdere l'amaro; potreste anche friggerle … Read More
  • "Lolli che favi" Fa freddo e niente di meglio può scaldare le nostre tavole che un piatto caldo e nutriente: oggi vi propongo un piatto tipico di Modica, i "lolli che favi" (non saprei come tradurlo), una pasta fatta in casa abbinata con… Read More
  • Ricette povere di una volta: "patati a spizzatinu cu l'uovu"   La cucina contadina di una volta era fatta di ingredienti poveri, quelli che si reperivano nei campi, le verdure spontanee, i legumi, ecc. Le uova, mi raccontava mia nonna, si vendevano per recuperare quei pochi … Read More
  • Polpettine di asparagi selvatici   Utilizziamo gli asparagi selvatici mentre i nostri prati ce li offrono in abbondanza: sono buoni, fanno bene e se li andiamo a cercare aiutano pure il nostro fisico. La ricetta è quanto mai semplice e le dosi com… Read More

9 commenti:

  1. Io purtroppo solo surgelati, ma che meraviglia i tuoi freschi!!!

    RispondiElimina
  2. Che buono! Immagino che squisitezza e che profumino!

    RispondiElimina
  3. Sì, sono meravigliosi. Chissà che profumo favoloso questa vellutata!

    RispondiElimina
  4. Ottima la tua vellutata, un vero comfort food caldo e profumato.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Adoro le vellutate e questa con i funghi porcini è favolosa. Mi piacciono molto anche le alternative che citi per gustarla al meglio.
    Bravissima!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Hai ragione, proprio una cena coi fiocchi!!!
    Baci

    RispondiElimina
  7. Molto buona adoro i funghi. Buona giornata

    RispondiElimina