mercoledì 10 novembre 2021

Crostata canestro alle mele cotogne


E' una semplicissima crostata ripiena di una purea di mele cotogne: le troviamo in questo periodo e sono buonissime. L'unica particolarità di questa torta è il coperchio realizzato con l'intreccio di pasta frolla bianca e al cacao.
Ingredienti: 300 g di farina 00, 150 g di zucchero, 150 g di burro, 2 uova, scorza grattugiata di limone, vaniglia, 50 g di cacao amaro, 400 g di purea di mele cotogne lessate zuccherata con 100 g di zucchero, cannella, 4/5 biscotti secchi.
Preparate la pasta frolla come al solito, ne prelevate un terzo alla quale aggiungerete il cacao. Mettete in frigo a riposare. Stendete le due frolle, ricavatene delle strisce di 1 cm di larghezza e cominciate a formare il vostro intreccio su un foglio di carta da forno. La superficie intrecciata dovrà essere poco più grande della tortiera che utilizzerete. Con la restante frolla foderate la tortiera.

                                       

Sopra la base di frolla sbriciolate i biscotti (questo servirà ad assorbire l'umidità della purea).

                                        

                                        

Aromatizzate la passata di cotogne con vaniglia, zucchero, scorza di limone e versatela nel guscio di frolla.

Servitevi della carta da forno per ricoprire il guscio di frolla con l'intreccio e pareggiate i bordi. Con la frolla avanzata potete realizzare dei decori a vostro piacere oppure dei biscottini (ricordate che non si butta mai niente). Infornate a 180° per 30 minuti.



Non è bellissima? Se volete, potete completarla con zucchero a velo: per me va benissimo così!










 

Related Posts:

  • Frittelle di Carnevale in giallo Si avvicina il Carnevale: tempo di chiacchiere, frittelle e dolci fritti in quantità! Ho sperimentato questa variante dal risultato sorprendente! Il problema è che siccome l'ho praticamente improntata lì per lì, non ho s… Read More
  • Gelo di mandorle e mandarino Dessert sicilianissimo: un connubio tra il classico biancomangiare alle mandorle e il profumo dei mandarini freschi per un dolce al cucchiaio fresco e agrumato. Prepariamo un biancomangiare secondo la ricetta tr… Read More
  • Non le solite "chiacchiere"   Carnevale: tempo di chiacchiere! Oggi ho deciso di prepararle, ma siccome il mio tasso di golosità è altissimo, non le lascerò da sole. L'impasto è quello classico: 250 g di farina 00, un cucchiai… Read More
  • Castagnole di Carnevale ripiene Le castagnole sono un dolce tipico del Carnevale, anche se nelle  nostre pasticcerie si possono trovare in tutti i periodi dell'anno: possono essere ripiene di crema pasticcera, come quelle che farò oggi, oppure r… Read More
  • Yogurt " sono cotto di te" Un dolce facile facile, leggero e d'effetto, per tentare con leggerezza il giorno di San Valentino. Ingredienti: 250 g di yogurt bianco dolce, sciroppo di melagrana o di amarena, 12 g di gelatina in fogli, sciroppo di … Read More

3 commenti: