lunedì 13 settembre 2021

Torta arancia, carota e mandorle per Light & Tasty

                                       

Bentornate nella casa di Light & Tasty: oggi il tema è la merenda, un occhio alla leggerezza e un occhio alla bontà!
Questa torta la chiamo anche torta ACE per la presenza di Arancia, Carota E Mandorla che le conferiscono un gusto, una aromaticità ed una morbidezza uniche. Ottima a colazione e a merenda;  se accompagnata da una salsa può diventare anche un dolce di fine pasto molto particolare. Chi ha bambini in casa sa un dolce preparato con sani ingredienti, un ridotto quantitativo di zuccheri, è mille volte meglio di una merendina industriale!
Ingredienti: 300 g di farina 00, 100 g di mandorle, 200 g di zucchero, 150 g di carote crude, 1 arancia intera non trattata, 3 uova, vaniglia, 80 g di olio di semi, cannella, 1 bustina di lievito.


Frullate finemente 100 g di mandorle pelate con 100 g dello zucchero previsto per la torta: ciò consentirà alle mandorle di non rilasciare troppo olio e di rimanere polverizzate.


Frullate finemente 150 g di carote crude.


Mettete nel frullatore una arancia intera a pezzi (avete capito bene: intera, buccia e polpa). La polpa che vedete è rossa perchè ho usato un'arancia rossa di Sicilia.


Dividete 3 tuorli dagli albumi; montate i rossi con 100 g di zucchero e i 3 albumi a neve separatamente.


Unite alla montata di uova 80 g di olio di semi.


Unite quindi il frullato di arancia e di carota, i semi di una bacca di vaniglia.


Aggiungete infine 300 g di farina 00, la farina di mandorle, una bustina di lievito setacciati.


Mescolate bene e unite infine gli albumi montati a neve. Una bella spolverata di cannella certo non guasta.


Imburrate e infarinate uno stampo, versate l'impasto e fate cuocere a 180° per 40 minuti (fate la prova stecchino).


Fate raffreddare e completate con una nevicata di zucchero a velo. Godetevela!



Ecco tutte le altre golose proposte:

Daniela: Cestini con prugne e mousse di ricotta al limone https://maninpastaqb.blogspot.com/2021/09/cestini-con-prugne-e-mousse-di-ricotta.html



Related Posts:

  • Torta Fedora sicilianaOggi faremo un viaggio nel passato perchè voglio proporvi una torta antica della pasticceria siciliana, ingiustamente dimenticata: la torta Fedora. Ha al suo interno il meglio dei prodotti della nostra terra: la ricotta di pe… Read More
  • Torta rovesciata alle aranceApprofittiamo di questo periodo ricchissimo di agrumi, per renderli protagonisti delle nostre ricette: oggi vi propongo una torta facilissima alle arance, che vi regalerà un dolce assolutamente fantastico. A prova di pri… Read More
  • La Pasca: un dolce rumeno per la Pasqua Questo dolce appartiene alla tradizione romena e alla religione ortodossa: cosa c'entra con la cucina siciliana? L'ho preparata per una persona che qualche anno fa trascorreva la Pasqua nel nostro paese; per farla senti… Read More
  • Caprese al limone per Light & Tasty                                       Benvenute nella nostra consueta rubrica del lunedì: Light & Tasty. Dopo tante rice… Read More
  • Crema di ricotta in tazza: ricicliamo la Pasqua per Light & Tasty                                       Ricicliamo la Pasqua: questo è il tema di oggi. Come se fosse facile! Tantissima ciocc… Read More

11 commenti:

  1. Sono d'accordissimo con te! È mille volte meglio! Bellissima ricetta Franca :-)

    RispondiElimina
  2. Una torta sana e profumata, la merenda ideale per grandi e piccini! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Una torta bella profumata e sana. Una vera delizia!! E che bello il colore di quelle fette...!
    Un grande abbraccio

    RispondiElimina
  4. Con il ritorno a scuola ben vengano queste golose e sane merende!!!
    Baci

    RispondiElimina
  5. Una torta sana e golosa, mi piace tantissimo ^_^
    Buona settimana

    RispondiElimina
  6. Bellissima e molto buona questa torta! Conservo la ricetta aspettando le arance del mio giardino!

    RispondiElimina
  7. Mi sembra di sentirne il profumo di questa deliziosa tortina morbida e saporita!! Buon anno scolastico!

    RispondiElimina
  8. Quanto vorrei una fettina di questa torta... Ottima merenda Franca!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  9. deliziosa, mi fa venire in mente la versione sana delle CAmille... ne andavo pazza da piccola e coincidenza, i miei piccoli mangiano-tra le verdure-solo carote... da provare!

    RispondiElimina
  10. Una torta golosissima e meravigliosa!!!!

    RispondiElimina