martedì 28 settembre 2021

Cous cous in giallo per Light & Tasty

                                    

Rieccoci nella nostra rubrica, oggi usciamo di martedì: prepareremo per voi il cous cous. Per noi siciliani è un piatto molto ricorrente; addirittura lo "incocciamo" in casa, secondo la tradizione tramandataci dagli Arabi. Certo con i tempi ristretti di chi lavora, me compresa, l'utilizzo di quello già precotto è quasi d'obbligo. In estate lo facciamo spesso in versione fredda, mentre nella stagione più fredda lo prepariamo con sughi caldi, sia di carne sia di pesce. Oggi ve lo presento in versione piatto unico per la presenza dei legumi.

Ingredienti: 300 g di cous cous, 300 g di ceci cotti, zucchine, melanzane, carote (verdure a vostra scelta in quantità libera), pomodorini datterini, olio extravergine d'oliva, curcuma o zafferano, brodo vegetale ( seguite i quantativi indicati nella confezione).




Per prima cosa, il giorno prima, mettete a bagno i ceci e fateli quindi lessare in acqua con due foglie di alloro (se non avete voglia di perdere tutto questo tempo, usate quelli in scatola, anche se chiaramente il risultato non sarà uguale). Io quando li preparo ne metto in freezer tante porzioni in modo da poterli utilizzare all'occorrenza.




Preparate le verdure che vorrete inserire nel couscous, tagliandole a cubetti e facendole stufare, separatamente, in una padella con olio extravergine d'oliva (ho messo carote, melanzane, zucchine).


Mettete sul fuoco un brodo vegetale; prendete la quantità necessaria per il couscous che andrete a preparare (naturalmente mi riferisco a quello precotto). Per conferirgli un bel colore giallo ho aggiunto al brodo un cucchiaino di curcuma in polvere o se preferite potete utilizzare dello zafferano.


Fate cuocere secondo le indicazioni riportate in confezione e alla fine aggiungete dell'olio extravergine o una noce di burro.


Sgranate molto bene con una forchetta e aggiungete le verdure e i ceci scolati. Per decorare ho aggiunto dei pomodorini datterini confit.


Buon appetito!


Il Team propone:

Related Posts:

  • Carpaccio di baccalà Adoro tutte le preparazioni con il pesce crudo ma con il baccalà non avevo mai provato. Nella cucina della tradizione viene utilizzato molto, anche se spesso queste preparazioni non sono molto leggere. La mia versione è m… Read More
  • Crema fredda di peperoni Un fresco antipasto tutto vegetale? Ecco quello che fa per voi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto. Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodori… Read More
  • Crostoni con salsa di barbe di finocchio Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verd… Read More
  • Vellutata di porcini Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, … Read More
  • Tartare di cernia agli aromi   Per tutti gli amanti del pesce crudo marinato, eccovi una fresca ricetta: cernia marinata  agli aromi. Potrete servirla come gradevole antipasto insieme ad una dadolata di verdure o ortaggi; un piatto estivo… Read More

7 commenti:

  1. Che bontà, adoro tutti gli ingredienti che hai utilizzato.
    Sarà presto sulla mia tavola ^_^

    RispondiElimina
  2. Ma sai che da quando abbiamo avuto l'uscita con lo zafferano sto colorando di giallo anch'io ogni cosa? Il couscous manca al mio elenco perciò provvederò subito, grazieee! :-D

    RispondiElimina
  3. Un piatto saporito e leggero, con tutte quelle verdure deve essere una vera bontà.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Tante verdurine abbracciare da cous cous, piatto speciale per ogni stagione!

    RispondiElimina
  5. sei fortunata ad avere il cous cous nella tua tradizione. Ottima ricetta, senz'altro gustosa!

    RispondiElimina
  6. Anch'io adoro tutti gli ingredienti di questo piatto Franca! Dev'essere una vera delizia!
    Bacioni,
    Mary

    RispondiElimina
  7. un cous cous molto gustoso! le verdure lo rendono ancor più buono!

    RispondiElimina