martedì 6 luglio 2021

Spaghetti alla Norma a modo mio

                                       



La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, pur nel rispetto della tradizione, mi permetto qualche divagazione seguendo i miei gusti personali: innanzitutto il formato che ho scelto è quello degli spaghetti, la salsa di pomodori non è fatta con i pelati ma con i datterini freschi e la ricotta salata è sostituita dalla ricotta al forno, altra specialità sicula meno forte, riguardo al sale, rispetto all'altra.


Tutti gli ingredienti sono a Km zero o quasi: dopo aver passato i datterini, li faccio addensare con uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, basilico e sale.


Taglio le melanzane a cubetti, le cospargo di sale in modo che perdano l'acqua di vegetazione, le asciugo e le friggo sempre in olio extravergine.


Metto da parte alcune strisce di bucce (sono sicura che non sono trattate, essendo del mio orto) e le taglio a julienne.



Le friggo e le faccio asciugare su carta da cucina.


Con una grattugia dai fori grossi grattugio la ricotta al forno. Faccio cuocere gli spaghetti al dente e li condisco con la salsa di pomodoro.


Mi preparo ad impiattare: sistemo gli spaghetti sul piatto e decoro con le melanzane, il basilico, la ricotta e i filetti di bucce.



Un vero trionfo di sicilianità!

Related Posts:

  • Ravioli integrali alle patate e prosciutto Quando avete voglia di un primo goloso, ma non avete molti ingredienti a disposizione, eco la soluzione! Per il ripieno (4 persone): frullate due belle patate lesse insieme ad un etto di prosciutto cotto, aggiustate… Read More
  • Tenerezze risottate   Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi": sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima.  Spesso le tenerezze vengono abbinate alla pasta sotto forma di minestra; … Read More
  • Linguine "Trionfo di alici" Le alici hanno un posto d'onore nelle ricette siciliane: oggi le abbinerò alla pasta per un primo eccezionale. Per 4 persone sono sufficienti 500 g di alici pulite e private della lisca. Una parte andranno soffritt… Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in… Read More
  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More

4 commenti:

  1. Comunque si prepari, la pasta alla Norma è squisita. Io l'adoro ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Ma che meraviglia, Franca! Le tue divagazioni sono di mio assoluto gradimento :)

    RispondiElimina
  3. Meravigliose le tue variazioni!!! Questa tua Norma deve essere davvero una bontà!
    Un abbraccio

    RispondiElimina