domenica 18 luglio 2021

Cremolata alle pesche tabacchiere

                                       


Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolata in quanto realizzata con la frutta, succo e polpa compresi: il termine granita rimanda subito alla mente le fantastiche colazioni siciliane in cui è protagonista insieme alla brioche.


L'ingrediente principale è costituito dalle pesche tabacchiere, una varietà dal profumo meraviglioso e dal gusto delicato. Appena raccolte dal mio alberello, le sbuccio e le taglio a pezzetti.


Ora potete scegliere come ridurle in forma liquida: un passaverdure, un frullatore, un mixer....


Io ho optato per l'estrattore. In 500 g di succo aggiungete il succo di un limone per arrestare l'ossidazione della frutta. 


In un pentolino fate sciogliere 250 g di zucchero in 250 g di acqua; aggiungete la scorza di limone per profumare ancora di più lo sciroppo. Quando avrà raggiunto l'ebollizione, spegnete il fuoco e fate raffreddare.


Unite lo sciroppo al succo di frutta, mettete in un contenitore e fate congelare in freezer.
Quando sarà gelato, passate il tutto in un robot da cucina e otterrete una crema che non si rapprenderà più in un unico blocco.


E adesso, chiudete gli occhi e gustatela....

Related Posts:

  • Cestini di frolla al cacao con ripieno di ricotta   Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizziamo una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo int… Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • Torta cocco-ciok Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. … Read More
  • Biscotti Regina Ecco un'altra ricetta di biscottini tipici della Sicilia: sono i biscotti Regina o reginelle; facilissimi da preparare e molto particolari, apprezzati soprattutto da chi ama il sesamo, come me. Ho messo nella plan… Read More
  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More

3 commenti:

  1. Ho una passione per le pesche tabacchiere e questa cremolata la trovo irresistibile ^_^
    Una vera delizia

    RispondiElimina
  2. Che freschezza e bontà, le tabacchiere a casa mia sono molto gradite anche se non dal proprio alberello in quanto abito in città, ma li amiamo molto.

    RispondiElimina