lunedì 12 aprile 2021

La torta del riciclo post Pasqua

                                       


In questo periodo già come lo scorso anno, siamo stati costretti a stare chiusi in casa;  anche durante  il periodo festivo abbiamo preparato per tenere in vita le tradizioni anche se non abbiamo potuto condividere in famiglia a causa della zona rossa: quindi non ci sono stati grandi pranzi, infinite grigliate e sfilze di preparazioni classiche e non; questo non toglie però che comunque avanzi sempre qualcosa e il cibo non va sprecato, magari va reinventato. Questa è una ricetta del riciclo: mi sono avanzati tanti rimasugli di biscotti (che avevo preparato qualche settimana fa) di vario genere: di frolla, di mandorle, al cioccolato..... E' avanzato anche un bel po' di uovo di Pasqua e allora ho pensato di metterli insieme. Li ho presi, frullati e.... ne ho fatto una torta che, neanche a dirlo, è andata via in un battito di ciglia. Lo si capisce dal fatto che non mi hanno dato il tempo di fare una foto decente!


Bene, andiamo agli ingredienti (tutti svuota-frigo): 400 g di biscotti misti, 1 vasetto di yogurt (io lo avevo magro), 3 uova, 50 g di olio di semi, cannella, scorza d'arancia (io ho usato quella essiccata), 2 mele, rimasugli di uovo di Pasqua (quantità variabile). Tritate grossolanamente i biscotti.



Montate con una frusta le uova, aggiungete lo yogurt e l'olio (come avrete notato non c'è zucchero perchè tutti gli ingredienti sono già mediamente dolci).



Tagliate le mele a cubetti e così pure il cioccolato.


Mescolate tutto alle uova, lasciando da parte una manciata di biscotti che metteremo sopra il composto a mo' di sbriciolata.


Mettete il composto in una teglia imburrata e infarinata, coprite con le briciole di biscotti e infornate a 180° per 25/30 minuti.


E' buonissima calda, tiepida e forse pure fredda, ma questo non l'ho potuto verificare!
Non è esattamente una ricetta Light & Tasty, come da nostro obiettivo consueto, ma per una volta mi vien da dire: e chi se ne frega! Abbiamo così tanta tristezza nel cuore per colpa di questa dannata pandemia, che un alto po' di calorie ci potranno fare solo del bene!


Ecco le altre proposte del team:


Related Posts:

  • Gelato settembrino alle pesche Con le ultime pesche ho realizzato un gelato niente male, fresco, leggero e rinfrescante: qui in Sicilia sembra ancora estate piena! Ingredienti: 500 ml di pesche frullate ( io ho utilizzato una volta le tabacchie… Read More
  • Cuore di gelato al mascarpone e caffè   Ferragosto senza gelato? Non potrà certo mancare sulla nostra tavola e noi quindi ce lo prepariamo. Il gusto farà sicuramente felici gli appassionati del caffè. In un frullatore mettete un cucchiaio di polvere … Read More
  • Torta al limone e frutti rossi   Preparate insieme a me questa delizia: opulenza di colori e di sapori! La base di questa torta è un biscuit sofficissimo e colorato sovrastato da una bavarese al limone e completato da deliziosi frutti rossi: un … Read More
  • Savarin con lievito madre alla crema di ricotta   E' stato il mio primo tentativo in assoluto e siccome non credevo nella riuscita dell'esperimento non ho fotografato le prime fasi dell'impasto. Il risultato è andato, come potete ben vedere, al di là di ogni più r… Read More
  • Torta Mia   Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho lett… Read More

27 commenti:

  1. Già...ed il cioccolato aiuta a migliorare l' umore! Una torta ricca e gustosa.

    RispondiElimina
  2. ottimo riciclo..non puo' che farci del bene questa coccola golosa!!
    buona settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A parte il cibo e il lavoro da casa, ci è rimasto ben poco!

      Elimina
  3. Cara Franca, quanta ragione hai! E questa è una torta che sembra tipica di casa mia, perciò la approvo alla grandissima! Brava!

    RispondiElimina
  4. Una golosità a volte è quella che ci vuole per affrontare al meglio la giornata. Ottima la tua torta!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. qui non solo si ricicla le uova di Pasqua ma anche i biscotti una torta riciclona, che deve essere una bontà!! un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. Tu non puoi immaginare quanto sia d'accordo con te :)
    Hai realizzato un riciclo super goloso, e poi chi non ha dei fondi di pacchetti di biscotti in casa? Ottimo spunto per riciclarli.
    Bravissima.
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  7. Una torta ricca, un vero comfort food! Un bacio

    RispondiElimina
  8. una ottima idea di riciclo...soprattutto perchè golosa!!!

    RispondiElimina
  9. Arrivo per la merenda...Che bontà!
    Bacio grande,
    Mary

    RispondiElimina
  10. Quando i dolci sono buoni come questo spariscono all'istante e come hai detto tu non si riesce nemmeno a fotografarli!!!!!

    RispondiElimina
  11. Un riciclo gustosissimo!
    buona giornata
    Alice

    RispondiElimina
  12. Hai ragione e una fetta di questo delizioso riciclo l'avrei preso anch'io!!!
    Baci

    RispondiElimina
  13. Franca, grazie per essere passato a salutare.
    Hai fatto un riciclaggio molto appetitoso.
    Saluti dall'Argentina

    RispondiElimina