venerdì 8 gennaio 2021

Rigatoni alle castagne, salsiccia e funghi

Ecco per voi un meraviglioso primo invernale: rigatoni con castagne, salsiccia e funghi! Vi sorprenderà il gusto delle castagne inserite in un primo piatto, così come ha stupito me! 

Ingredienti: 350 g di rigatoni, 100 g di castagne bollite e ripulite della pellicina, 100 g di salsiccia privata del budello, 100 g di funghi trifolati (i miei erano champignon, ma potete scegliere i vostri preferiti),  2/3 pomodorini tagliati a cubetti, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, vino bianco.

                                      

Intanto che l'acqua bolle per la cottura della pasta, fate rosolare in padella la salsiccia con l'olio.

                                        

Aggiungete le castagne.

                                                 

Fate sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco.

                                        

                                       

Unite i pomodori a pezzetti, regolate di sale e pepe. Non appena la pasta sarà al dente, mantecatela con il condimento. Completate il piatto con basilico e parmigiano.

                                       

Buon appetito!

Related Posts:

  • Lasagne al forno in verde Le lasagne sono il mio piatto forte, dice mio figlio, oggi però l'ho spiazzato presentandogli un piatto in verde piuttosto che in rosso: ha gradito molto, anche se prima aveva storto il naso. Per la sfoglia ho u… Read More
  • "I cavatieddi o pettini": cavatelli rigati Questa è una pasta per i giorni di festa: quando volete deliziare la vostra famiglia e avete molto tempo a disposizione per cucinare. Impastate la semola di grano duro semplicemente con acqua tiepida; quando sa… Read More
  • Cous cous al sugo di polpo Ricetta da provare assolutamente! Spesso preparo il cous cous, specialmente in estate, soprattutto in versione fredda, con le verdure, per i miei antipasti. Oggi lo propongo come primo caldo ed è una favola per il palato… Read More
  • Risotto con asparagi e radicchio al profumo di finocchietto   Ormai comincia a fare caldo e gli asparagi selvatici non si trovano più, ma a volte la fortuna da' un aiutino: me ne è arrivato un mazzetto che insieme all'ultimo radicchio trovato nell'orto andrà ad insaporire i… Read More
  • Pappardelle alla carruba La mia provincia è caratterizzata da un paesaggio in cui i carrubi sono protagonisti: dalle sue bacche si ricava una farina speciale che oggi andrò ad utilizzare per questa pasta fresca! L'aroma inconfondibile della carr… Read More

4 commenti: