Bentrovati nell'angolo Light & Tasty del lunedì: la ricetta di oggi nasce dalla necessità di riutilizzare il pollo avanzato quando preparo il brodo: infatti la carne del pollo lessata non ha di solito molti estimatori a casa mia, per...
Anche se a gennaio diciamo sempre che bisogna ritornare ad una dieta leggera per smaltire gli eccessi delle festività, ci ritroviamo a dover impegnare, in maniera divertente, il tempo da passare obbligatoriamente in casa, specialmente quelli che, come me, si trovano in zona rossa. Fortunatamente esco ogni giorno per andare a scuola, ma i pomeriggi sono lunghi da passare...
Voglio proporvi una ricetta super collaudata di biscotti da colazione in versione gluten free: ho utilizzato la farina d'avena dalle proprietà energetiche e particolarmente adatta a chi deve convivere con la celiachia. ...
Oggi per voi una ricetta facilissima e soprattutto velocissima: potete anche prepararla in anticipo per poi far gratinare poco prima di andare in tavola; quindi perfetta per chi lavora!Ingredienti: cavolfiore sbollentato e tagliato a cimette; pangrattato, parmigiano o caciocavallo grattugiato, olio extravergine d'oliva, peperoncino, sale.Mescolate il formaggio e il pangrattato...
Rieccoci: le feste sono terminate, l'unico sfizio che ci è stato concesso è stato cucinare anche se abbiamo potuto condividere con poche persone. Ad ogni modo non ci siamo fatti mancare niente e abbiamo la necessità etica di smaltire...
Ecco per voi un meraviglioso primo invernale: rigatoni con castagne, salsiccia e funghi! Vi sorprenderà il gusto delle castagne inserite in un primo piatto, così come ha stupito me! Ingredienti: 350 g di rigatoni, 100 g di castagne bollite e ripulite della pellicina, 100 g di salsiccia privata del budello, 100 g di funghi trifolati (i miei erano champignon, ma potete...
Vi ho raccontato altre volte che , quando viaggio, acquisto sempre souvenir molto particolari: sono sempre o prodotti tipici o attrezzi di cucina che servono a preparare piatti della tradizione del luogo. Una delle mete più ricorrenti è il Trentino Alto Adige: uno dei "ricordi" che mi sono portata dietro è una specie di grattugia che serve a preparare gli spatzle, che sono...