lunedì 21 dicembre 2020

Stuzzichini al rosmarino con crema di mortadella per Light & Tasty


 Bentrovati nel nostro consueto appuntamento settimanale: oggi il tema è libero e liberamente spazia dall'antipasto al dolce sulle tavole del Natale. Quest'anno però, c'è da dire che non sarà come gli altri anni e lo sapete bene. Saremo pochi nei giorni della festa e anche il menù, sebbene debba onorare la tradizione, non sarà ricco ed elaborato come gli altri anni; questo Natale , almeno per me, sarà all'insegna della semplicità e dell'essenzialità. Ho pensato ad un antipasto-stuzzichino realizzato con ingredienti semplici che spesso, anche durante il resto dell'anno, abbiamo in casa.

Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina di lievito istantaneo, peperoncino in polvere.



Impastate su una spianatoia: il rosmarino va sminuzzato finemente a coltello.


L'impasto dovrà essere abbastanza sodo ed elastico: se volete che il peperoncino rimanga in superficie, aggiungetelo alla fine.


Fate riposare l'impasto per mezz'ora coperto da un canovaccio. Quindi stendete una sfoglia sottile con il mattarello.


Ritagliate con degli stampini i vostri crackers e sistemateli su una teglia rivestita con carta da forno.


Infornare a 180° per 15 minuti.


Ingredienti per la crema: 250 g di mortadella Bologna, 250 g di formaggio cremoso, 50 ml di panna, granella di pistacchi.
Frullate gli ingredienti in un mixer ad eccezione dei pistacchi.



Farcite i crackers con la crema servendovi di un sac à poche; distribuite la granella sopra la crema. Abbinateli ad un calice di prosecco! Semplicissimi ma vi assicuro che uno tira l'altro!
Ed ecco le altre proposte delle mie amiche alle quali, ovviamente, così come a tutti voi che state leggendo, auguro Buone Feste!





Related Posts:

  • Riso rosso alle verdure in insalata Da poco ho scoperto la bontà del riso rosso; le sue proprietà benefiche non hanno certo bisogno delle mie disquisizioni: è un riso integrale  ricco di fibre e di sali minerali, contribuisce ad abbassare il colestero… Read More
  • Carpaccio di pomodori ai profumi estivi Potremmo chiamarla insalata, ma no; la chiamerò carpaccio di pomodori ai profumi estivi perchè oltre che ad essere un fresco piatto per i giorni caldi è anche una bellissima tavolozza di colori che appaga gli occhi … Read More
  • Couscous ai frutti di mare e agrumi Quando si avvicina l'estate riappaiono sulle nostre tavole i piatti freddi, da preparare in anticipo o da portare con sè per un picnic. In Sicilia il couscous è un classico in mille versioni: oggi ve lo propongo fred… Read More
  • Bonbon di melanzane per Light & Tasty Questa settimana nella nostra consueta rubrica di Light & Tasty, sono di scena gli sfizi: per un simpatico antipasto o un contorno croccante e morbido allo stesso tempo, ho pensato a queste semplicissime polpettine di… Read More
  • Tuma alla piastra La tuma è un formaggio fresco tipico della Sicilia, può essere di latte ovino o vaccino (quasi sempre nella mia provincia); viene prodotto dalla cagliata senza aggiunta di sale, tanto è vero che viene utilizzato anche ne… Read More

10 commenti:

  1. Anche per noi le feste, quest' anno, assumeranno contorni e connotati diversi e saranno all' insegna dell' essenzialità.
    Buonissimi questi stuzzichini, per loro un posticino lo si trova sempre!
    Tanti auguri di buone feste!
    A presto

    RispondiElimina
  2. Questi stuzzichini devono essere proprio deliziosi e tanto carini da vedere. Con un prosecco andranno a ruba.
    Un abbraccio e buona settimana.
    Buone feste a te e a tutti i tuoi cari.

    RispondiElimina
  3. Uno stuzzichino davvero gradevole, Franca, complimenti! Tantissimi auguri e bacioni :)

    RispondiElimina
  4. buonissimi questi stuzzichini, proprio per un aperitivo speciale! Tanti auguri di buone feste!

    RispondiElimina
  5. Diciamo che sono feste molto sottotono, ma ci rifaremo ;)
    Questi stuzzichini sono sicuramente della serie "uno tira l'altro", li trovo irresistibili ^_^
    Un bacio e Buon Natale!

    RispondiElimina
  6. Bellissimi questi crackers! Uuuu che indecisione adesso... tra questi tuoi e quelli di Elena, mmmm li farò entrambi allora! :-D
    Buon Natale Franca :-)

    RispondiElimina
  7. Deliziosi i tuoi stuzzichini, ideali per la tavola delle feste in famiglia!!!
    Tantissimi auguri di Buone Feste!!!

    RispondiElimina
  8. Gnammy! Un brindisi davvero speciale vi siete concessi ^_^
    Buone feste cara <3

    RispondiElimina
  9. Adoro questo tipo di stuzzichino! E' perfetto per la tavola delle feste!
    Baci e Buone Feste,
    Mary

    RispondiElimina
  10. che carini questi stuzzichini!!! da provare!! un abbraccio e ancora auguri

    RispondiElimina