mercoledì 9 dicembre 2020

Biscottini al caffè (impasto per sparabiscotti)



Nelle settimane che precedono il Natale, mi diverto a preparare biscotti di tutte le fogge e gusti, tradizionali e non, da regalare alle persone care della mia famiglia o a qualche amico speciale. Questi biscottini da the, realizzati con la sparabiscotti, sono davvero squisiti: ho voluto crearne una variante al caffè che amiamo molto (nella foto sono quelli scuri, per intenderci).
Ingredienti: 180 g di farina 00, 30 g di caffè liofilizzato, 120 g di zucchero, 120 g di burro o olio se preferite (sceglietene uno dal gusto delicato), tre cucchiaini di lievito per dolci, 3 albumi.


L'impasto, piuttosto morbido è ideale per la sparabiscotti.  Impastate gli ingredienti (anche a mano), inserite l'impasto nell'attrezzo e formate i biscottini su una teglia non imburrata.


Fate cuocere per 10 minuti al massimo nel forno a 180°. Decorateli con del cioccolato fuso al centro e qualche confettino colorato o anche con frutta secca a vostro piacere. Adesso non vi resta che preparare una bella tazza di cioccolata calda!





 

Related Posts:

  • Mousse di caffè e panna Vi piace il caffè? Volete realizzare un dolcetto veloce per il pranzo della domenica senza perdere troppo tempo a spentolare? Eccovi un dolce al cucchiaio  per chi vuole passare una domenica "no stress". Se s… Read More
  • Delizia al pistacchio   Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di panna da montare, 200 g di zucchero, due cucchiai di pasta di pistacchio, pistacchio in granella, 100 g di biscotti frollini, 70 g di burro, un cucchiaio di c… Read More
  • Torta cocco-ciok Questa torta è una delizia: in questi pomeriggi uggiosi tira su il morale meglio di uno psicoterapeuta; la domenica inoltre è un fine pasto da leccarsi i baffi!   Mescolate 80 g di farina di cocco con 20… Read More
  • Mattonella al pistacchio Per gli amanti del pistacchio, una golosità da provare: seguitemi! Non preparerò la solita crema al pistacchio, bensì il pan di spagna: monto 3 tuorli con 100 g di miele; a parte monto pure gli albumi a neve. … Read More
  • Biscotti della tradizione natalizia: i "bastardi" Non conosco l'origine di questo nome, suppongo sia dovuta al fatto che, rispetto ai più pregiati biscotti di mandorla, questi, tra gli ingredienti prevedono anche la farina, per cui meno ricercati. Venivano preparati pri… Read More

13 commenti:

  1. Devono essere molto buoni ma io devo passare. Un abbraccio e buona serata,

    RispondiElimina
  2. E senza sparabiscotti si potrebbe fare? Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senza sparabiscotti conviene una frolla normale. Questa è troppo morbida per essere maneggiata con le mani.

      Elimina
  3. Ma come sono carini, di gran effetto così decorati!!!
    Baci

    RispondiElimina
  4. Belli e buoni Franca, quando mi metto a biscottare finisco per non usare la sparabiscotti che invece è comoda e fa belle cose... Un abbraccio :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io la tengo relegata nella sua valigetta perchè quando la uso spesso ci litigo!

      Elimina
  5. Ma che bella la tua sparabiscotti e adoro questa ricetta con soli albumi!!! Da provareeeee

    RispondiElimina
  6. Dovrò riesumare la mia sparabiscotti, questi biscotti sono stupendi :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  7. Hai uno sparabiscotti professionale!
    Ti sono venuti benissimo, brava.

    RispondiElimina