lunedì 30 novembre 2020

Crespelle di grano saraceno all'arancia


Bentrovate amiche del team di Light & Tasty: oggi si va di crespelle e per voi ho pensato ad un dessert che però non ci farà sentre in colpa; questo dolce, aromaticamente delizioso, è adatto anche a chi è intollerante al glutine; ha inoltre un contenuto di grassi abbastanza ridotto, quindi può soddisfare la golosità di tutti. Ho potuto utilizzare le prime arance del mio albero, il che mi riempie di felicità, perchè amo tantissimo gli agrumi ed in particolare quelli di cui posso utilizzare con tranquillità anche la scorza.

                                       

Per 4 crepe: 150 g di farina di grano saraceno, 30 cl di latte, 1 uovo, due cucchiai di olio di semi di girasole, un cucchiaio di zucchero integrale di canna (muscovado). Sbattere l'uovo con lo zucchero, aggiungere l'olio, il latte e la farina.

                                      

Questo è l'impasto che otterrete.

                                     

In una padella antiaderente preparate le crepes ungendo leggermente con qualche goccia d'olio.

                                    

Intanto prima avrete preparato una crema pasticcera alla vaniglia (2 tuorli, 500 ml di latte, 50 g di maizena, 80 g di zucchero, mezzo baccello di vaniglia). Potete anche omettere le uova, preparando una semplice crema bianca.

                                   

Farcite le crepes con la crema, piegatele in quattro e sistematele in una teglia; cospargetele con un cucchiaio di zucchero di canna, versate mezzo bicchiere di succo d'arancia e delle scorzette candite. Mettete sul fuoco, fate scaldare e infine versate mezzo bicchierino di Grand Marnier. Fate flambare in modo che l'alcool evapori e servite.

                                  

Ora andate ad esplorare i manicaretti del team:





Related Posts:

  • Tronchetto delle feste Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • Pandarancio Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, a… Read More
  • Mucatoli al cioccolato modicano   I mucatoli sono dei biscotti tipici, molto antichi, della pasticceria modicana. Si preparavano soprattutto durante le festività invernali, in quanto a base di frutta secca e quindi lungamente conservabili. Ho&n… Read More
  • Tronchetto di Natale alla crema di mascarpone e cioccolato fondente Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • Panettone al cioccolato Se volete cimentarvi nell'impresa di preparare in casa questo dolce natalizio, seguite passo passo questi passaggi: 1° impasto: 220 g di farina manitoba, 85 g di acqua, 100 g di zucchero, 110 g di lievito madre (rinfresc… Read More

15 commenti:

  1. Mamma che buone le tue crepes all'arancia, una vera golosità. Sono veramente invitanti e chissà che profumo avranno con le le arance del tuo giardino! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Adesso ho gli alberi cariche, quindi vi sommergerò di ricette con le arance!

      Elimina
  2. Wow ma queste crepes sono deliziose!!! E poi le tue arance, chissà che profumo! Bravissima Franca un col vino con i fiocchi!

    RispondiElimina
  3. E' un po' che non acquisto la farina di grano saraceno...mi hai dato un ottimo motivo per rimediare ^_^
    Buona settimana cara <3

    RispondiElimina
  4. Interessantissima ricetta! Devo decidermi a ricomprare la farina di grano saraceno! me lo scrivo subito! :-D

    RispondiElimina
  5. Caspita, ma sono eccezionali! Mi sembra addirittura di sentire il profumo d'arancia ^_^
    Che bella proposta!
    Un bacio

    RispondiElimina
  6. Le crepes souzette ma con farina di grano saraceno, insomma!
    Che bontà!

    RispondiElimina
  7. Ricetta deliziosa e originale! Complimenti Franca!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  8. leggere e molto buone fatte così, con il grano saraaceno anche salutari!

    RispondiElimina
  9. Franca questa è una vera delizia!!! Immagino il profumo del succo di arancia...che bontà!

    RispondiElimina