lunedì 9 novembre 2020

Carpaccio di porcini

Eccoci oggi, al nostro consueto appuntamento Light & Tasty, con un ingrediente che adoro, i funghi. Sono particolarmente felice perchè sono riuscita a reperire dei magnifici porcini, che magari a voi potrà sembrare affare di poco, ma per me che vivo al mare, nell'estremo lembo di Sicilia orientale, è un evento straordinario. In effetti, questi porcini provengono dalle pendici dell'Etna dove, quando la siyuazione climatica lo consente, se ne possono trovare di molto buoni. Si sa che con i funghi si possono preparare infinite pietanze, gustose e succulente, ma per essere fedele allo spirito che guida le nostre proposte e cioè la leggerezza, oggi vi propongo un antipasto semplicissimo, ma ricchissimo di gusto: un carpaccio di porcini. E' importante scegliere porcini piccoli e sodi, privi di spugna sotto il cappello: la ricetta è tutta qui. Basta tagliarli a fette sottili e condirli con olio extravergine d'oliva, sale, peperoncino, prezzemolo, stop. Non riesco a descrivere le sensazioni al palato: solo chi ama i funghi come me, può capire!





                                      

Le amiche del team vi aspettano con le loro proposte:

DANIELA: Minestra di orzo con funghi champignon e patate https://maninpastaqb.blogspot.com/2020/11/minestra-di-orzo-con-funghi-champignon.html

Related Posts:

  • Zucchine a scapece   Le zucchine fritte "a scapece" sono un classico contorno della cucina del Sud Italia: vuol dire friggerle per poi farle marinare nell'aceto aromatizzandole con aglio e menta. Mi piacciono moltissimo ma per via&nb… Read More
  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More
  • Radicchio al Blue Stilton e noci In inverno questa meravigliosa verdura, ricca di benefiche proprietà, allieta le nostre tavole. Mi piace consumarlo sia crudo che cotto, molto spesso alla piastra, come contorno. La ricetta che vi propogo oggi è molto sos… Read More
  • Vellutata di porcini Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, … Read More
  • Insalatina ai fichi d'India e chicchi di melagrana Tra poco sarà autunno e i colori di questa stagione sono fantastici: in Sicilia poi sono più caldi che mai e la nostra tavola sembra la tavolozza di un pittore! Basta mettere insieme pochi ingredienti, tra quelli c… Read More

28 commenti:

  1. E se capisco Franca, adoro l'insalata di porcini!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi piace molto gustare i prodotti freschi senza alterarne le caratteristiche: sembra di sentire i profumi del bosco!

      Elimina
  2. Un piatto che adoro! Amo i funghi alla follia e li adoro ad insalata ^_^
    Buona settimana

    RispondiElimina
  3. Hai proprio ragione, questo è il miglior modo per gustare i funghi freschi e piccoli. Una vera delizia. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Ma che meraviglia questi funghi!!!
    Leggera e semplice ma mi piace tantissimo come li hai preparati...

    RispondiElimina
  5. Ottima ricetta, qui la materia prima è la vera protagonista! Complimenti!

    RispondiElimina
  6. Sììììììì!!!!! e infatti capisco stra-benissimo! Li adoro!!

    RispondiElimina
  7. Franca questo cestino di funghi porcini è stupendo!! Il carpaccio ne esalta sicuramente il sapore!!,un abbraccio

    RispondiElimina
  8. Adoro i porcini. Qui da noi arrivano solo quelli dell'Est ex zona Cernobyl e molti inclusa io siamo scettici ad acquistare. Vengono confezionati da ditte import italiane ma provenienza sempre da lì. Pazienza sento il profumo che viene dalle immagini. Buona serata. Bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pazienza, meglio utilizzare sempre prodotti di provenienza sicura!

      Elimina
  9. Che bontà i funghi!Grazie per i tuoi suggerimenti e complimenti per il blog!

    RispondiElimina
  10. Adoro follemente i funghi crudi! Peccato che raramente riesco a concedermeli :( mi godo con invidia il tuo piatto!

    RispondiElimina
  11. Per la tua zona un'opportunità veramente speciale che tu hai saputo esaltare al meglio!!!
    Baci

    RispondiElimina
  12. Semplicemente delizioso questo carpaccio!!!

    RispondiElimina
  13. Funghi porcini una bontà ma qui a Trieste non mi fido acquistare provengono tutti dalla zona Cernobyl terreno contaminato e quindi preferisco accontentarmi di quelli secchi delle nostre zone montane. Buona giornata.

    RispondiElimina