venerdì 5 giugno 2020

Couscous ai frutti di mare e agrumi



Quando si avvicina l'estate riappaiono sulle nostre tavole i piatti freddi, da preparare in anticipo o da portare con sè per un picnic. In Sicilia il couscous è un classico in mille versioni: oggi ve lo propongo freddo con calamaretti e gamberi al profumo di agrumi.


Ingredienti: 400 g di couscous precotto, 500 g di calamaretti puliti, 300 g di gamberetti sgusciati, olio extravergine d'oliva, prezzemolo, aglio, salsa di pomodoro, un pizzico di curcuma o zafferano, arancia e limone.


Sbollentate i calamari e i gamberetti e fate raffreddare.


Con i carapaci e le teste dei gamberetti preparate un brodo, al quale aggiungerete le erbette che vi piacciono e un pizzico di curcuma o zafferano (mi piace moltissimo la tonalità di giallo che assume il coucous). Filtrate il brodo e tenete in caldo.



In una pentola fate tostare il couscous nell'olio d'oliva come fosse un risotto, quindi aggiungete il brodo (lo deve coprire a filo); spegnete il fuoco e copritecon il coperchio. Lasciate che assorba tutto il liquido.


 Sgranate il couscous con una forchetta, condite con un filo d'olio extravergine, prezzemolo tritato finemente, il succo di mezza arancia e mezzo limone. Aggiungete i calamari e i gamberi, mescolate e fate insaporire in frigo. Servite con spicci d'arancia e limone.



Related Posts:

  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More
  • Insalata di fagioli "cosaruciari" di Scicli Io vivo a Scicli, una splendida cittadina barocca, dichiarata qualche anno fa patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ha un'economia fondata sull'agricoltura intensiva ma tradizionalmente l'immagine che e… Read More
  • Chicche di melanzane Un'idea facile e veloce per un secondo, un antipasto o uno spuntino: sono buone calde, fredde o come vi pare!  Tagliate a pezzettoni le melanzane sbucciate, mettetele in una pentola con un filo d'olio extraver… Read More
  • Melanzane e zucchine grigliate   D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno prep… Read More
  • Fagottini di pasta fillo gorgonzola e pere Un antipasto goloso per chi ama il gorgonzola, nel classico abbinamento con le pere e le noci: è facile e soprattutto veloce. La quantità di pasta fillo dipende da quanti  fagottini dovete realizzare: io con una c… Read More

6 commenti: