mercoledì 27 maggio 2020

Mafalde siciliane

Le mafalde sono un formato di pane tipico della Sicilia: con l'immancabile sesamo cosparso sulla superficie, sono un mix di sofficità e croccantezza esterna davvero inimitabile! La forma è particolare e l'origine del nome non è proprio certa: si pensa che questo pane sia stato dedicato alla regina Mafalda di Savoia da un fornaio siciliano. Gli ingredienti sono pochi...

lunedì 25 maggio 2020

Bonbon di melanzane per Light & Tasty

Questa settimana nella nostra consueta rubrica di Light & Tasty, sono di scena gli sfizi: per un simpatico antipasto o un contorno croccante e morbido allo stesso tempo, ho pensato a queste semplicissime polpettine di melanzane, un classico della cucina siciliana. Sbucciate le melanzane, tagliatele a pezzi, mettetele in una casseruola con un filo d'acqua e il...

giovedì 21 maggio 2020

Confettura di rose rosse

Quando si amano i fiori e la cucina si finisce per approdare a preparazioni dove il fiore diventa ingrediente di una ricetta: questa confettura è una prova. Dai primi di maggio è esplosa la fioritura delle mie rose rosse e mi è venuta voglia di catturarne i colori e i profumi in una confettura (avevo già realizzato lo sciroppo ). Raccolgo di prima mattina...

lunedì 18 maggio 2020

Coniglio alla "stimpirata"

Rieccoci al consueto appuntamento con Light & Tasty: oggi è di scena il coniglio, una carne delicata, forse non tanto diffusa come dovrebbe. Questa è una ricetta classica della cucina ragusana: quando si parla di coniglio, la ricetta che viene subito evocata è quella della "stimpirata" ; naturalmente esistono varianti a seconda dell'aggiunta o meno di qualche ingrediente:...

sabato 16 maggio 2020

Crema alla zagara su coulis di fragole

A volte mi capita di preparare dei dolci, che non possono mai mancare nel pranzo della domenica, con semplici ingredienti o magari in tempi strettissimi per vari motivi; poi capita pure che, gustandoli, mi accorga di quanto basti poco in fondo per appagare il palato con sapori indimenticabili. E' il caso di questa crema ai fiori d'arancio che ha un profumo e un gusto...

giovedì 14 maggio 2020

Sciroppo di rose

                                       Con l'arrivo delle temperature più miti, esplodono le rose in giardino: qui al Sud fioriscono prima, si sa. I fiori sono una mia passione e quando posso la accomuno a quella della cucina: ho sperimentato questo sciroppo lo scorso anno...