lunedì 17 febbraio 2020

Sardine al vapore con pesto di bietoline per Light and Tasty


Bentrovati nella consueta rubrica dedicata alla leggerezza con gusto: il tema di oggi sono le bietole, una verdura molto versatile, sempre presente nella mia cucina, quasi in ogni stagione. Di solito mi piace ripassata in padella con aglio e pomodorini secchi; invece oggi voglio proporvela in versione "cruda" come accompagnamento al pesce azzurro cucinato al vapore: più leggero di così! L'idea mi è venuta mentre nel mio orto guardavo le bietoline che sten6avano a crescere, a causa del freddo. Mi sono chiesta, vedendo quelle foglioline verdi ancora così delicate: e se le consumassi crude? Ecco il risultato: ma perchè non ci ho pensato prima?
Ho trovato in pescheria, delle meravigliose sardine fresche del mio mar Mediterraneo, le ho cucinate  nella maniera più semplice e delicata possibile, proprio per non alterare il gusto di "mare".
Ingredienti per 4 persone: 500 g di sardine, timo, foglie di limone, alloro,  200 g di bietoline fresche, 50 g di mandorle, 1 limone, olio extravergine d'oliva.


Pulite le sardine, diliscatele  senza farle rompere.


Mettete nella vaporiera un fondo di foglie di limone.


Appoggiate sulle foglie le sardine.


Nell'acqua sotto la vaporiera potete mettere gli aromi che volete, io ho preferito tre foglie di alloro che profumeranno il pesce. Fate cuocere per una decina di minuti.


                                      



Per il pesto di bietoline: prendete le foglioline di bietola, togliete i gambi, lavatele e mettetele in un contenitore insieme alle mandorle, al succo di mezzo limone, l'olio e il timo. Frullate con un mixer. Regolate di sale.


Servite le sardine accompagnandole con la salsa, lamelle di mandorle, foglioline di timo e qualche granello di sale grosso (io ho messo un sale aromatizzato allo zafferano). Un filo d'olio  extravergine d'oliva a crudo e il piatto è pronto.


Eccovi le ricette del team:


Related Posts:

  • Pane di Russello ai 4 semi Se vi piace preparare il pane in casa e amate i semi come me, questo pane fa per voi! Mettete nell'impastatrice 200 g di lievito madre, 400 g di semola rimacinata di grano duro ( io utilizzo grani locali, in partic… Read More
  • Biscotti di sugna: un'antica ricetta siciliana Questi biscotti fanno parte di quelle antiche ricette contadine, povere negli ingredienti ma spettacolari nel gusto e nella maestria che le nostre nonne utilizzavano per creare con niente delle vere opere d'arte. Dei bisc… Read More
  • Coppa golosa alla ricotta e caffè Ci avviciniamo al weekend e dobbiamo pensare al dolce per la domenica. Non abbiamo voglia di preparazioni elaborate, in quanto non sempre si ha molto tempo a disposizione. Vi voglio proporre però un dessert facile e velo… Read More
  • Arrotolato di carne agli spinaci   Non vi propongo piatti di carne molto spesso, forse perchè, malgrado io sia onnivora, non mi sento molto ispirata nel cucinarla, dato che preferisco i metodi più semplici tipo alla griglia. Comunque quando or… Read More
  • Come trasformare un'ovetto di cioccolato in una simpatica pecorella Si avvicina la Pasqua e, per chi ha bambini in famiglia, si rende necessario l'acquisto delle classiche uova di cioccolato. Il consumismo ha portato però i nostri bambini a non apprezzare il dono, considerata la quan… Read More

24 commenti:

  1. La tua proposta mi piace tantissimo, un vero piatto Light and Tasty, anche la cottura al vapore su foglie di limone la trovo molto invitante! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buona settimana anche a te! Nel weeckend abbuffate carnevalesche, bisogna correre ai ripari!

      Elimina
  2. Hai sempre delle idee super originali e sane. Grazie cara :-) Buona settimana <3

    RispondiElimina
  3. Un piatto davvero leggero, gustoso
    e originale Franca! Bravissima!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  4. Le sardine mi piaccio in "saor" le alici fritte, mai provato a vapore da fare esperienza, preso nota. Buona settimana bacio.

    RispondiElimina
  5. Una ricetta gustosa e leggera, mi piace molto! Ciaooo

    RispondiElimina
  6. Uhhh il.mio amato pesce azzurro, cotto in modo salutare ma aromatizzato e presentato da vero chef...complimenti!

    RispondiElimina
  7. Davvero molto buone le sardine così preparate! Ciao Franca :)

    RispondiElimina
  8. il pesto di bietole mi incuriosisce molto! Abbinato poi alle sardine deve essere uno spettacolo!! Complimenti

    RispondiElimina
  9. Come assaporare al meglio il sapore delle bietoline. Questo piatto lo trovo leggero sì, ma molto profumato ed invitante. Bravissima!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  10. Complimenti una ricetta niente male!!!!

    RispondiElimina
  11. quel profumo d limone arriva fino a me,complimenti!

    RispondiElimina