lunedì 21 ottobre 2019

Tonnarelli ai porcini freschi


Sebbene non sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato.


Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno strofinaccio umido.




Tagliarli a pezzetti.


Insaporirli con un soffritto di aglio e prezzemolo.

                                    

Prepariamo la nostra pasta fresca. Ho assaggiato questo formato in Toscana e me ne sono innamorata: sono i pici. Impasto la semola di grano duro mista a farina 00 (rapporto 2:1) per un totale di 400 g con 4 uova. Tiro poi la sfoglia con il mattarello non troppo sottile. Taglio quindi a listarelle sottili e li strofino sulla spianatoia con entrambe le mani per dar loro la forma di tonnarelli.


Eccoli pronti. Li butto nell'acqua salata bollente e non appena salgono a galla sono pronti.



Li condisco con i miei funghi. Se vi piace potete completare con del parmigiano e con del prezzemolo fresco. Non c'è bisogno di nient'altro.




Related Posts:

  • Spaghetti di soia alle verdure   Per chi ama il gusto ma non vuole appesantirsi, per chi ha scelto un'alimentazione green e per chi gradisce la cucina orientale: un primo completamente vegetale che adoro tantissimo! Ingredienti: 200 g di spaghe… Read More
  • Maccheroncini carote e limone Con tutto quello che ci succede attorno, quasi non vien voglia di cucinare; dopo le prime settimane di sperimentazioni, ora sembra tutto inutile. Non riuscire a condividere un piatto o un dolce che prepari, con la tua fa… Read More
  • Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani Oggi il tema è "cavoli": vi farò conoscere un tipo di cavolo non molto comune. Ho voluto fare un matrimonio nord-sud mettendo insieme una delle nostre verdure tipiche del territorio e una pasta realizzata con un ingredien… Read More
  • Couscous ai frutti di mare e agrumi Quando si avvicina l'estate riappaiono sulle nostre tavole i piatti freddi, da preparare in anticipo o da portare con sè per un picnic. In Sicilia il couscous è un classico in mille versioni: oggi ve lo propongo fred… Read More
  • Cereali e verdurine per Light & Tasty  Salve a tutti! Lunedì vuol dire leggerezza, senza dover rinunciare per questo al piacere della tavola, in un periodo particolare in cui forse è uno dei pochi momenti in cui possiamo non pensare al Corona virus. Un pi… Read More

19 commenti:

  1. Dei funghi mi piacciono molto il profumo ed il sapore ma, ahimè, ho dei seri problemi con la consistenza :-(. Però mi inebrio dell'aspetto di questi tonnarelli ed immagino il delizioso profumo!

    RispondiElimina
  2. Una delle mie ricette preferite...ho un amore infinito con i fughi porcini!!! Li mangerei ogni giorno!!

    https://nettaredimiele.blogspot.com

    RispondiElimina
  3. Che delizia! Con la pasta fresca è davvero un ottimo connubio!

    RispondiElimina
  4. Mi sembra di sentire il profumino inebriante dei funghi... Ottimo piatto!

    RispondiElimina
  5. Un piatto buonissimo! Qui all'Amiata questa stagione siamo pieni di funghi! Buona serata :)

    RispondiElimina
  6. il sapore in questa ricetta non manca! Buonissime!!!

    RispondiElimina
  7. sento il profumino delizioso fin qua, brava .Baci Sabry

    RispondiElimina