lunedì 21 ottobre 2019

Tonnarelli ai porcini freschi


Sebbene non sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato.


Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno strofinaccio umido.




Tagliarli a pezzetti.


Insaporirli con un soffritto di aglio e prezzemolo.

                                    

Prepariamo la nostra pasta fresca. Ho assaggiato questo formato in Toscana e me ne sono innamorata: sono i pici. Impasto la semola di grano duro mista a farina 00 (rapporto 2:1) per un totale di 400 g con 4 uova. Tiro poi la sfoglia con il mattarello non troppo sottile. Taglio quindi a listarelle sottili e li strofino sulla spianatoia con entrambe le mani per dar loro la forma di tonnarelli.


Eccoli pronti. Li butto nell'acqua salata bollente e non appena salgono a galla sono pronti.



Li condisco con i miei funghi. Se vi piace potete completare con del parmigiano e con del prezzemolo fresco. Non c'è bisogno di nient'altro.




Related Posts:

  • Maltagliati ai fagioli cosaruciari di Scicli Questo piatto racchiude nella sua bontà due eccellenze della  mia terra: i fagioli cosaruciari di Scicli  e la farina di Tumminia o Timilia, un grano antico siciliano, che lavorato con macine a pietra, ci regal… Read More
  • Tagliatelle con funghi di ferula I funghi di ferula o ferla si trovano in questo periodo nelle nostre campagne: noi li chiamiamo "funci ri ferra" e crescono sulle radici morte delle ombrellifere, in particolare della "ferula communis", una pianta simile … Read More
  • Ncucciatieddu zucca e ricotta E' un piatto molto antico della nostra tradizione, una sorta di grossi grattoni rustici impastati con semola e  uovo oppure semplicemente con acqua: mia mamma mi dice che si impastava la semola con una consistenza… Read More
  • Penne con zucca e cozze Dopo le feste si torna ai piatti semplici e veloci, senza tuttavia rinunciare mai al gusto. Questo primo piatto si realizza in poco tempo, ma vi regalerà un mix di sapori all'altezza di un piatto festivo.  Pe… Read More
  • Tortelli rossi vegetariani   Questo primo piatto molto colorato, in realtà risulterà molto leggero: è scenografico, quindi incuriosirà i vostri ospiti, deliziando anche coloro che non amano la carne. Per il ripieno (per 4 person… Read More

19 commenti:

  1. Dei funghi mi piacciono molto il profumo ed il sapore ma, ahimè, ho dei seri problemi con la consistenza :-(. Però mi inebrio dell'aspetto di questi tonnarelli ed immagino il delizioso profumo!

    RispondiElimina
  2. Una delle mie ricette preferite...ho un amore infinito con i fughi porcini!!! Li mangerei ogni giorno!!

    https://nettaredimiele.blogspot.com

    RispondiElimina
  3. Che delizia! Con la pasta fresca è davvero un ottimo connubio!

    RispondiElimina
  4. Mi sembra di sentire il profumino inebriante dei funghi... Ottimo piatto!

    RispondiElimina
  5. Un piatto buonissimo! Qui all'Amiata questa stagione siamo pieni di funghi! Buona serata :)

    RispondiElimina
  6. il sapore in questa ricetta non manca! Buonissime!!!

    RispondiElimina
  7. sento il profumino delizioso fin qua, brava .Baci Sabry

    RispondiElimina