martedì 11 giugno 2019

Tortino di melanzane


La parmigiana è immancabile sulle tavole dei siciliani: ogni famiglia ha la sua particolare versione. La mia versione oggi è una monoporzione che renderà molto semplice servirla come antipasto.


Ho scelto una melanzana di questa varietà perchè ha il diametro piccolo che mi consente questa preparazione. Tolgo soltanto delle strisce di buccia e taglio a rondelle.


Metto le fette in uno scolapasta e le salo in modo che perdano la loro acqua.


Le asciugo, le spolvero leggermente con farina 00 e le friggo in olio di arachide.


Faccio asciugare dell'olio in eccesso; sistemo le fette più grandi su una teglia ricoperta di carta da forno, farcisco con un cucchiaio di salsa di pomodoro fresco, una fettina di provola ragusana fresca.


Continuo con altre fette via via più piccole di diametro, in modo da formare una torre; alterno melanzana e condimento. Alla fine completo con ragusano grattugiato e una foglia di basilico.
Metto in forno per 15 minuti a 180°. Buon appetito!


Related Posts:

  • Lingua di vitello in salsa verde   Mi piace molto cucinare con ingredienti poveri o scarsamente considerati e trasformarli in qualcosa di gustoso e sorprendente! E' il caso della lingua di vitello che come vedrete diventa un antipasto veramente stuz… Read More
  • Antipasti mediterranei per il Cenone Si avvicina la fine dell'anno e magari abbiamo fatto la scelta di festeggiarlo in casa con i nostri amici. Cosa prepariamo? Di seguito vi propongo delle idee semplici, gustose e in grado di accontentare un po' tutti i gusti.… Read More
  • Brioche salata alle zucchine, provola e speck Impastate nella planetaria oppure a mano 500 g di farina manitoba, 60 ml di olio extravergine, 25 g di lievito di birra sciolto in 250 ml di latte tiepido, sale quanto basta. Mettete la palla ottenuta a lievitare p… Read More
  • Crackers piccanti al rosmarino con crema di mortadella   Uno stuzzichino per un aperitivo? Niente di più semplice. Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina d… Read More
  • Polpettine di asparagi selvatici   Utilizziamo gli asparagi selvatici mentre i nostri prati ce li offrono in abbondanza: sono buoni, fanno bene e se li andiamo a cercare aiutano pure il nostro fisico. La ricetta è quanto mai semplice e le dosi com… Read More

19 commenti:

  1. Un tortino molto sfizioso ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Mi piace molto la tua versione monoporzione!!!
    Baci

    RispondiElimina
  3. Che squisitezza Franca !!!!!!! Tanti baci cara

    RispondiElimina
  4. Mi piace moltissimo la parmigiana e l'idea di presentarla in monoporzione è davvero carina! Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Sai quanto le amo?ottima la tua versione!!
    baci

    RispondiElimina
  6. Che golosità questo tortino di melanzane!!! Adoro le melanzane, purtroppo devo sforzarmi a resistere alla tentazione di mangiarne perchè mi provocano delle allergie, ma non sempre ci riesco....ad esempio, davanti a questo tortino, son certa non riuscirei a dir di no!!

    RispondiElimina
  7. La mia contadina non ha ancora raccolto le melanzane e non sai che voglia incredibile mi hai fatto venire :-P è un anno che non me le mangio...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bisogna mangiarle quando è stagione! Aspetta un pochino!

      Elimina
  8. che variante simpatica!! la monoporzione poi è perfetta per gli ospiti a cena..bravissima

    RispondiElimina