sabato 11 maggio 2019

Zuccotto al caffè per la mia mamma


Questo zuccotto è dedicato alla mia mamma e l'ho preparato per il suo compleanno; potete prepararlo per la vostra, nel giorno della festa di tutte le mamme. Il gusto rimanda alla mente quello del tiramisù, quindi dovrebbe risultare gradita un po' a tutti.
Prepariamo un biscuit al caffè con questi ingredienti:  4 uova, 80 g di zucchero, 60 g di farina, 50 g di olio di semi, 30 g di polvere di caffè macinata finemente, sale q.b., un cucchiaino di lievito.









Montare i tuorli con lo zucchero, unire la farina e il caffè setacciati, da ultimo aggiungere gli albumi montati a neve ; mettere su una placca da forno, infornare a 180° per 7/8 minuti.


Per la crema: 5 tuorli, 150 g di zucchero, 75 g di acqua, 500 g di mascarpone, 250 g di panna, 12 g di gelatina in fogli, un cucchiaio di brandy.
La crema al mascarpone sarà pastorizzata per la sicurezza alimentare: vi spiego il procedimento.
Mettete in un pentolino acqua e zucchero e fate bollire. Lo sciroppo deve raggiungere la temperatura di 121°: se avete il termometro bene, altrimenti regolatevi ad occhio; quando comincerete a vedere delle bollicine schizzare, ci siamo. Mettete in planetaria o in una ciotola i tuorli e montateli versando a filo lo sciroppo caldo e un cucchiaio di brandy. Quando saranno belli spumosi, aggiungete il mascarpone. Montate la panna tranne 50 ml che farete scaldare in un pentolino e dove farete sciogliere la gelatina ammollata prededentemente. Unite al composto prima la panna con la gelatina e poi quella montata.


Eccola pronta per la farcitura: la gelatina aiuterà il composto ad essere più stabile dato che lo zuccotto è un po' altino.


Foderate lo stampo da zuccotto con la pellicola per poterlo sformare più facilmente. mettete uno strato di biscuit inzuppato leggermente con delcaffè amaro.




Procedete a strati alternando biscuit e crema che sistemerete con un sacàpoche. Mettete lo zuccotto in frigo almeno per una notte.


Sformate su un piatto e decorate la superficie con 500 ml di panna montata che io ho voluto colorare con una puntina di colorante alimentare giallo. Ho anche dato una spolveratina di polvere d'arancia che amo tantissimo.



Per la decorazione ho utilizzato dei cuori realizzati con cioccolato fondente fuso così come il numero.
Auguri a tutte le mamme!

Related Posts:

  • Torta alla crema d'arancia e violette                                       Avete presente quando siete innamorate di un profumo tanto da desiderare  di mang… Read More
  • Ciambelle fritte di Carnevale                             Ci siamo: è Carnevale! Cercherò di portare un po' di allegria con i dolci tradizionali! Vi voglio suggerire queste ciambe… Read More
  • Meringata ai frutti rossiAmo le torte che uniscono la sofficità e la cremosità all'acidità della frutta e alla dolcezza della meringa, proprio come questa!Preparate un pan di spagna classico con : 4 uova, 200 g di zucchero, 200 g di farina debole, va… Read More
  • Crostata alle mandorle e pistacchi                                        Per chi ama la frutta secca, una crostata davvero stuzzicante ed amabile, adatta… Read More
  • Mascherine di frolla e cioccolatoSettimana di Carnevale, tanti dolci tradizionali sulle nostre tavole; dato che i bambini adorano i biscotti di pasta frolla, perchè non farli a tema, divertendosi insieme a loro con le decorazioni?Ingredienti: 500 g di farina… Read More

12 commenti: