martedì 26 marzo 2019

Pane di Russello ai 4 semi


Se vi piace preparare il pane in casa e amate i semi come me, questo pane fa per voi!


Mettete nell'impastatrice 200 g di lievito madre, 400 g di semola rimacinata di grano duro ( io utilizzo grani locali, in particolare la varietà Russello), 250 g di acqua, un cucchiaino di miele, semi di zucca, semi di girasole, semi di lino. Da ultimo aggiungete il sale. Formate la vostra pagnotta, cospargetela di semi di papavero dopo aver inumidito leggermente la superficie in modo che si attacchino. Mettete a lievitare coprendo con un canovaccio. La lievitazione può variare dalle 4 alle 6 ore.


Incidete la superficie della pagnotta a vostro piacere. Infornate a 200° per almeno 45 minuti.



Eccolo appena sfornato! Il nostro grano conferisce alla crosta un colore ambrato e una croccantezza particolare, mentre l'interno scoppia di sofficità!



Related Posts:

  • Alici gratinate all'aranciaOggi ricetta velocissima ma ricca di gusto! Pochissimi ingredienti ed un pesce azzurro ricchissimo di proprietà e nutrienti che non sto qui ad elencarvi.Ingredienti: 500 g di alici freschissime, una arancia, pangrattato, olio… Read More
  • Tortine ai frutti rossi 2 versioni: con e senza lattosioCapita anche a voi di dover pensare al dolce per una festa di compleanno dovendo soddisfare contemporaneamente diverse esigenze alimentari? Purtroppo oggi sono tante le persone che soffrono di intolleranze, per cui bisogna es… Read More
  • Zuppetta di fave verdi e porriSe dobbiamo seguire i suggerimenti stagionali, ecco che due ingredienti mi vengono suggeriti dall'orto di papà: le fave verdi e i porri. Abbinati insieme in questa semplicissima zuppetta, sono veramente una bontà.Ingredienti:… Read More
  • Cheesecake alle fragoleE' la stagione piena delle fragole e io le adoro in particolar modo al naturale: comunque è scontato che, essendo patita di dolci, non possa fare a meno di prepararne di tanti tipi, con questo meraviglioso e versatile frutto.… Read More
  • Pesce spada panato al pistacchioPiù siciliana di così non poteva essere questa ricetta di pesce spada impanato con la farina di pistacchi di Bronte. Inoltre a suo vantaggio ha la caratteristica di essere velocissima: un secondo o anche piatto unico per una … Read More

7 commenti:

  1. Che pane meraviglioso... vorrei essere li da te per poterlo assaggiare!!!
    Bravissima :)

    RispondiElimina
  2. Adoro i semi, questo pane è una visione ^_^
    Complimenti!
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Quando riesce così è una grande soddisfazione!

      Elimina
  3. E' straordinario questo pane e deve essere molto gustoso!

    RispondiElimina
  4. Ottima scelta degli ingredienti...e poi sai che io ho un debole per il pane fatto in casa!

    RispondiElimina